Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel pomeriggio di Venerdì 3 maggio u.s. l’azienda ha inviato una lettera alle RSU/RSA ed alle OO.SS. territoriali nella quale “pur confermando uno stato di non criticità a livello economico, manifesta la necessità per tematiche legate ai flussi di cassa” di suddividere il pagamento dell’una tantum contrattuale in due tranche di pari importo, da corrispondere con i cedolini di aprile e maggio2013.

Le Segreterie nazionali intendono innanzitutto ricordare che l’una tantum contrattuale è la somma che copre un periodo di 15 mesi arretrati di mancato rinnovo contrattuale (1° gennaio 2012-31 marzo 2013) e che l’importo concordato di 400 euro (per un lavoratore al 5° livello full time) é frutto di una lunga e difficile trattativa e già sconta ampiamente le condizioni imposte dalla crisi economica e dalla specifica situazione della filiera delle TLC.

Non è altresì superfluo sottolineare che, per i lavoratori dei call center in outsourcing, la suddetta somma diventa di importo assai più modesto in funzione del livello d’inquadramento (normalmente 3°) e del tipo di contratto (normalmente part-time).

Ciò doverosamente premesso, ricordano altresì che, proprio facendo seguito ad una pressante richiesta di Assocontact dei mesi scorsi di poter “diluire” nel tempo tale erogazione, preoccupata degli effetti finanziari di tale adempimento anche in considerazione delle enormi difficoltà legate al credito bancario, le Segreterie hanno demandato ad una valutazione in sede locale, azienda per azienda da svolgere con le RSU/RSA, le possibili condizioni per una rateizzazione di detto importo.

Pertanto le OO.SS. intimano l’azienda ad attenersi scrupolosamente al dettato contrattuale.

Viceversa questo episodio peserà inevitabilmente sulle relazioni sindacali a partire dai prossimi incontri.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...