Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel pomeriggio di Venerdì 3 maggio u.s. l’azienda ha inviato una lettera alle RSU/RSA ed alle OO.SS. territoriali nella quale “pur confermando uno stato di non criticità a livello economico, manifesta la necessità per tematiche legate ai flussi di cassa” di suddividere il pagamento dell’una tantum contrattuale in due tranche di pari importo, da corrispondere con i cedolini di aprile e maggio2013.

Le Segreterie nazionali intendono innanzitutto ricordare che l’una tantum contrattuale è la somma che copre un periodo di 15 mesi arretrati di mancato rinnovo contrattuale (1° gennaio 2012-31 marzo 2013) e che l’importo concordato di 400 euro (per un lavoratore al 5° livello full time) é frutto di una lunga e difficile trattativa e già sconta ampiamente le condizioni imposte dalla crisi economica e dalla specifica situazione della filiera delle TLC.

Non è altresì superfluo sottolineare che, per i lavoratori dei call center in outsourcing, la suddetta somma diventa di importo assai più modesto in funzione del livello d’inquadramento (normalmente 3°) e del tipo di contratto (normalmente part-time).

Ciò doverosamente premesso, ricordano altresì che, proprio facendo seguito ad una pressante richiesta di Assocontact dei mesi scorsi di poter “diluire” nel tempo tale erogazione, preoccupata degli effetti finanziari di tale adempimento anche in considerazione delle enormi difficoltà legate al credito bancario, le Segreterie hanno demandato ad una valutazione in sede locale, azienda per azienda da svolgere con le RSU/RSA, le possibili condizioni per una rateizzazione di detto importo.

Pertanto le OO.SS. intimano l’azienda ad attenersi scrupolosamente al dettato contrattuale.

Viceversa questo episodio peserà inevitabilmente sulle relazioni sindacali a partire dai prossimi incontri.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, positivo l'incontro con la XI Commissione Lavoro della Camera

  10 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata odierna una delegazione delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil è stata ricevuta dal presidente e dalla vicepresidente della XI Commissione Lavoro della Camera, on. Walter Rizzetto e on. Chiara Gribaudo. La convocazione è conseg...

Vodafone, aperture su recupero salariale e riconoscimento professionale

  8 Maggio 2024   tlc vodafone
In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale. Le OO.SS. hanno...

Rai: Saccone, “Buona norma rispettare lo sciopero”

  5 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 mag - “È sempre buona norma da parte di chi lavora rispettare il diritto di sciopero di chi intenda esercitarlo”. Riccardo Saccone, Segretario Slc esprime la solidarietà del Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione della Cgil ai giornali...

Assocontact ufficializza l'uscita dal CCNL delle Telecomunicazioni

  30 Aprile 2024   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: Se qualcuno vuole sabotare la trattativa per il rinnovo del contratto, avrà le risposte che merita Assocontact ha ufficializzato la volontà di uscire dal contratto delle TLC a far data dal primo di agosto, senza però aver chiaro a q...

Rai: Saccone, “Sospensione canone è risposta sbagliata a problema reale. Riformare la governance ed aprire confronto con la società civile”

  23 Aprile 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 apr - “Condividiamo la preoccupazione sulla deriva che sta prendendo l’informazione Rai, ma non possiamo certo dirci d’accordo su proposte di sospensione del canone, o di sua abolizione totale. Sarebbe una risposta sbagliata ad un problema...

Rai, basta tattiche dilatorie sul rinnovo del contratto

  16 Aprile 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il 28 marzo u.s., a seguito delle assemblee che l’avevano approvata con un larghissimo consenso, è stata inviata alla Rai la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro (CCL). I Segretari generali delle organizzazioni sindacali (OO.SS.), nei primi g...