Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel pomeriggio di Venerdì 3 maggio u.s. l’azienda ha inviato una lettera alle RSU/RSA ed alle OO.SS. territoriali nella quale “pur confermando uno stato di non criticità a livello economico, manifesta la necessità per tematiche legate ai flussi di cassa” di suddividere il pagamento dell’una tantum contrattuale in due tranche di pari importo, da corrispondere con i cedolini di aprile e maggio2013.

Le Segreterie nazionali intendono innanzitutto ricordare che l’una tantum contrattuale è la somma che copre un periodo di 15 mesi arretrati di mancato rinnovo contrattuale (1° gennaio 2012-31 marzo 2013) e che l’importo concordato di 400 euro (per un lavoratore al 5° livello full time) é frutto di una lunga e difficile trattativa e già sconta ampiamente le condizioni imposte dalla crisi economica e dalla specifica situazione della filiera delle TLC.

Non è altresì superfluo sottolineare che, per i lavoratori dei call center in outsourcing, la suddetta somma diventa di importo assai più modesto in funzione del livello d’inquadramento (normalmente 3°) e del tipo di contratto (normalmente part-time).

Ciò doverosamente premesso, ricordano altresì che, proprio facendo seguito ad una pressante richiesta di Assocontact dei mesi scorsi di poter “diluire” nel tempo tale erogazione, preoccupata degli effetti finanziari di tale adempimento anche in considerazione delle enormi difficoltà legate al credito bancario, le Segreterie hanno demandato ad una valutazione in sede locale, azienda per azienda da svolgere con le RSU/RSA, le possibili condizioni per una rateizzazione di detto importo.

Pertanto le OO.SS. intimano l’azienda ad attenersi scrupolosamente al dettato contrattuale.

Viceversa questo episodio peserà inevitabilmente sulle relazioni sindacali a partire dai prossimi incontri.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...