Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA.

L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avuto ad oggetto la verifica della CIGS e l’andamento aziendale nel suo complesso. Riguardo alla CIGS, l’azienda ha confermato che il Ministero del Lavoro ha approvato con delibera l’ammortizzatore e che attualmente stanno terminando l’inserimento manuale dei dati richiesti dalle INPS territoriali per il pagamento diretto. Le OO.SS. si sono dette disponibili ad una azione congiunta verso le INPS territoriali per sollecitare i pagamenti. L’azienda non ha dato ulteriori dettagli rispetto alle percentuali di cassa applicate. Per quanto riguarda le commesse, l’azienda ha confermato di puntare nel campo della fibra ultrabroadband e nel campo dell’internet of things. Sul primo versante l’aggiudicazione della gara Infratel sta permettendo di sviluppare nuovi progetti che verranno consolidati nei prossimi mesi.

Le Segreterie Nazionali hanno rimarcato la loro contrarietà alle ipotesi di trasferimenti paventato dall’azienda durante l’incontro precedente e l’azienda ha confermato di aver rinunciato a quel progetto grazie all’ingresso di queste nuove commesse. L’azienda ha poi annunciato alle OO.SS. di essere in trattativa con un’azienda per cedere un ramo di ADS e sanare così il problema di liquidità attualmente persistente. Contemporaneamente, ADS sta procedendo a mettere in campo un piano industriale asseverato per il rilancio delle attività aziendali che rimarranno a seguito della cessione di ramo. Le OO.SS. hanno chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda il progetto complessivo, le tempistiche, il perimetro dei lavoratori e delle attività interessate dalla cessione, rimarcando che il piano industriale presentato da ADS solo pochi mesi fa prevedeva lo sviluppo di vari settori. L’azienda ha auspicato la chiusura dell’operazione commerciale in tempi rapidi e ha dichiarato di avere pronto un programma di formazione sui nuovi processi di organizzazione interna e sui nuovi sistemi informativi, che farà partire con i lavoratori rimasti in ADS a seguito della cessione.

Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato la puntualità nel pagamento degli stipendi e chiesto di sanare le situazioni di ritardo sia degli stipendi che delle voci accessori (es. ticket restaurant). L’azienda al riguardo non ha dato alcuna certezza, ribadendo la propria difficoltà di liquidità. Le OO.SS. hanno ribadito che, pur comprendendo lo scenario complesso nel quale l’azienda si muove, ritengono inaccettabile che le difficoltà aziendali continuino ad essere fatte cadere sui lavoratori che, tra cassa integrazione senza anticipo, ritardi negli stipendi e mancati pagamenti delle voci accessorie, già sono allo stremo della sopportazione economica. Chiediamo pertanto all’azienda di provvedere al puntuale pagamento degli stipendi e di procedere immediatamente a sanare il mancato pagamento di tutti gli istituti accessori, riservandoci di intraprendere le azioni più opportune a difesa dei diritti maturati.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim, spezzatino sempre più vicino

  2 Marzo 2023   tim tlc telecom
 Con la “Disposizione organizzativa” odierna TIM compie un ulteriore passo verso il definitivo superamento della unicità aziendale. Con l’integrazione di Noovle ed Olivetti nell’attuale perimetro “Enterprise” si delinea il perimetro della futura azienda che nell...

Rai, richiesta d'incontro al ministro Giorgetti

  27 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
On.le Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e Finanze E p.c. G.le dott.ssa Marinella Soldi, Presidente RAI Spa G.le Dott. Carlo Fuortes, Amministratore Delegato RAI Spa G.le Dott. Felice Ventura, Direttore del Personale RAI SPA OGGETTO: RICHIESTA D’IN...

INPS Servizi, contact center in affanno

  24 Febbraio 2023   call center tlc
Da tutti i territori ci segnalano he in questi giorni il servizio INPS sta registrando, su base nazionale, un esponenziale aumento di traffico telefonico in ingresso. Una circostanza assolutamente prevedibile vista l’imminente scadenza dei termini di presentazione de...

Sanremo, no a polemiche strumentali del Governo

  23 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
FESTIVAL DI SANREMO 2023: UN'ALTRA SFIDA PRODUTTIVA VINCENTE Prima che si posi la polvere sull’evento Sanremo, per lasciare spazio agli strascichi polemici che sono  montati in questi giorni, crediamo utile condividere qualche dato per contestualizzare cosa Sa...

Rai, odg sul canone in bolletta

  10 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
  O.D.G. SU CANONE RAI IN BOLLETTA E FUTURO DELL’AZIENDA Di seguito il testo dell'Ordine del Giorno votato dal 7° Congresso SLC-CGIL che si e' concluso ieri a Bergamo, in cui s'impegna l'intera CGIL a fare tutto quanto in proprio potere per assicurare un fut...

Almaviva Contact, incontro al Mimit sugli addetti al servizio 1500

  1 Febbraio 2023   call center tlc almaviva
ALMAVIVA CONTACT, INCONTRO AL MIMIT DEL 31 GENNAIO SUGLI ADDETTI AL SERVIZIO 1500 Nella giornata odierna, si è svolto l’incontro convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per discutere degli avanzamenti relativi al tavolo di crisi Almaviva Contact...