Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 miliardo di euro, cui la regione Europa e America Latina dovrà contribuire per circa il 40%.
Per l’Italia sono annunciati 600 esuberi da risolvere entro il primo semestre del 2018 e comunque Ericsson non è in grado, al momento, di dare alcuna certezza sul futuro anche perché, sempre secondo l’Amministratore Delegato, la ripartenza di sostanziali investimenti nel settore, è prevista non prima del 2019.
La Delegazione Sindacale ha diffidato Ericsson a ripercorrere soluzioni traumatiche ed unilaterali, ha ricordato come l’utilizzo di strumenti conservativi, avrebbe evitato gli oltre 200 licenziamenti effettuati tra luglio e settembre, e potevano essere immediatamente utilizzati come avevamo previsto.
La Delegazione Sindacale ha anche stigmatizzato il comportamento di Ericsson, che insieme a ZTE, si è sottratta a qualsiasi confronto con il Mise, per la ricollocazione del personale.
Il management non può più negare la crisi, e la realtà dimostra, che la strada dei licenziamenti non è la soluzione della crisi e deve mettere in campo umiltà,capacità di collaborazione e etica sociale.
Bisogna aprire subito un confronto, per trovare ed attivare tutte le soluzioni e gli strumenti atti a non lasciare alcuno per strada, coinvolgendo tutte le istituzioni, a cominciare dal Governo.
Si rafforzano quindi le ragioni dello sciopero e della manifestazione di domani 5 ottobre davanti alle sedi dei Ministeri dello Sviluppo e del Lavoro.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL,UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Progetto formativo a Comdata.

  23 Giugno 2021   comdata call center tlc
COMUNICATO Nella giornata del 22 giugno l’azienda Comdata S.p.a ha presentato, in via telematica, alle Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil un nuovo progetto formativo Fondo Nuove Competenze e, contestualmente, un progetto di formazione...

Proficuo confronto con Vodafone

  21 Giugno 2021   tlc vodafone
COMUNICATO VODAFONE ITALIA In data 17 Giugno, al termine di un lungo e proficuo confronto, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il Coordinamento RSU hanno raggiunto una serie di importanti accordi con l’azienda Vodafone Italia c...

Sottoscritto accordo sul Lavoro Agile alla HCL Technologies

  18 Giugno 2021   tlc
HCL Technologies. Sottoscritto accordo per la regolamentazione del lavoro agile Lo scorso 14 giugno, al termine di un lungo e proficuo confronto, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto con l’azi...

Confronto e accordi in Wind

  17 Giugno 2021   tlc wind
WIND3 Nella giornata del 15 Giugno 2021 si sono incontrate, in modalità mista sia in presenza che da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, congiuntamente alla delegazione nazionale delle RSU, con la Direzione di...

OO.SS. e Ericsson a confronto sull'innovazione

  16 Giugno 2021   ericsson tlc
ERICSSON TELELECOMUNICAZIONI ITALIA COMUNICATO NAZIONALE Si è svolto il 15 giugno l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il Coordinamento RSU, e l’azienda Ericsson per proseguire il& ...

Riforma Rai: incontrato capogruppo Liberi e Uguali alla Camera.

  16 Giugno 2021   Comunicati stampa rai emittenza
COMUNICATO STAMPA RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO CAPOGRUPPO LEU CAMERA Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato nel pomeriggio il Presidente del gruppo misto LEU alla Camera On. Federico Fornar...