Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibilità del Ministero dello Sviluppo Economico, che avrebbe dovuto avere il ruolo di garante dell’accordo sottoscritto nel luglio dell’anno scorso sulla gestione non traumatica della riorganizzazione dell’azienda in Italia. Nonostante la data concordata e nonostante avesse già disertato l’appuntamento precedente, il MiSE non si è presentato all’incontro. La trattativa si è conclusa con un ulteriore rinvio all’11 ottobre, ultimo giorno previsto per raggiungere un accordo che eviti i licenziamenti. SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL ritengono grave l’atteggiamento del Ministero dello Sviluppo Economico, sia perché dimostra di ritenere normale che gli accordi che sottoscrive non siano tenuti in alcuna considerazione sia per la noncuranza dimostrata verso le lavoratrici e i lavoratori di Nokia, oltre che delle OO.SS. , in una fase tanto delicata della vertenza in cui sarebbe stato fondamentale il peso politico della sua presenza e partecipazione. SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL condannano altresì l’atteggiamento di Nokia e ribadiscono all’azienda la richiesta di immediato ritiro della procedura di licenziamento e di ricerca di soluzioni esclusivamente non traumatiche, così come previsto fin dall’inizio con l’accordo dello scorso luglio. Roma, 9 ottobre 2017
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL
Nokia: comunicato incontro
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo
14 Marzo 2025
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...
Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale
12 Marzo 2025
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...
Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende
10 Marzo 2025
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...
Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato
5 Marzo 2025
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...
Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC
4 Marzo 2025
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...
Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive
3 Marzo 2025
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...