Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori.
La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale di procedere con i licenziamenti.
Incomprensibile ed inaccettabile l’idea che una grande multinazionale non si assuma una responsabilità sociale nel trovare una soluzione alternativa ai licenziamenti, nonostante le proposte sia delle OO.SS. sia dei Ministeri Lavoro e Sviluppo.
Tale scelta è ancor più grave se la colleghiamo a tutti gli sforzi che in quest’ultimo periodo, il personale di Nokia ha fatto, senza per altro avere una visibilità per il futuro.
Proprio un futuro incerto e una mancanza di visione, ci induce a contenere questa posizione della Direzione aziendale, attraverso assemblee informative e propedeutiche ad una mobilitazione generale del gruppo, da condividere con tutti i lavoratori.
Le scriventi OO.SS. si attiveranno anche con i propri Uffici legali a tutela dei lavoratori licenziati.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL
Nokia: comunicato mancato accordo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda
5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai."
"L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...
Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc
3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...
Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise
30 Dicembre 2017
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato.
Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...
Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti
30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...
Rai: comunicato rinnovo Ccl
21 Dicembre 2017
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai.
Si sono in...
Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole
21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...