Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori.
La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale di procedere con i licenziamenti.
Incomprensibile ed inaccettabile l’idea che una grande multinazionale non si assuma una responsabilità sociale nel trovare una soluzione alternativa ai licenziamenti, nonostante le proposte sia delle OO.SS. sia dei Ministeri Lavoro e Sviluppo.
Tale scelta è ancor più grave se la colleghiamo a tutti gli sforzi che in quest’ultimo periodo, il personale di Nokia ha fatto, senza per altro avere una visibilità per il futuro.
Proprio un futuro incerto e una mancanza di visione, ci induce a contenere questa posizione della Direzione aziendale, attraverso assemblee informative e propedeutiche ad una mobilitazione generale del gruppo, da condividere con tutti i lavoratori.
Le scriventi OO.SS. si attiveranno anche con i propri Uffici legali a tutela dei lavoratori licenziati.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL
Nokia: comunicato mancato accordo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Emittenza Privata: ipotesi accordo saldo Ccnl 2015-2017
20 Dicembre 2017
"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sott...
Call Center: bene rigetto modifiche proposte dal governo
15 Dicembre 2017
Le paventate modifiche apportate dal Governo all'art 24bis della legge 83/2012 che contrasta le delocalizzazioni delle attività di Call Center non hanno passato l’approvazione della Commissione Bilancio della Camera.
Esprimiamo la nostra viva soddisfazione e un...
Call Center: ore decisive per la tenuta di un impianto normativo più garantista
15 Dicembre 2017
"Le prossime ore saranno decisive per la tenuta dell'art 24bis che regola il settore dei Call center. Auspichiamo che l'emendamento 89-bis. 7 presentato dagli Onorevoli Miccoli, Albanella e Damiano, che sopprime l'emendamento del Governo - che esclude i call center i...
Ericsson: sciopero 18 dicembre e lettera a Calenda contro 1000 tagli
12 Dicembre 2017
“Dopo la conferma, da parte di Ericsson, che il piano industriale prevede l’uscita di ulteriori 1000 lavoratori entro i prossimi sei mesi, tra esuberi e cessioni, ormai è certa la mancanza di futuro per l’azienda in Italia che, per stare sul mercato, deve tagliare an...
Ads: sciopero 14 dicembre
12 Dicembre 2017
La situazione in ADS non sembra essere cambiata negli ultimi mesi, nonostante l’azienda avesse predetto la fine dei problemi economici con la cessione di ramo avvenuta a settembre e si fosse anche formalmente impegnata a pagare tutti i debiti in essere verso i lavora...
RAI: comunicato incontro 7 dic. su ccl
7 Dicembre 2017
Nell’incontro del 7 dicembre, svoltosi presso Unindustria-Confindustria, tra le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale della Rai, si è proceduto nell...