Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Dopo la conferma, da parte di Ericsson, che il piano industriale prevede l’uscita di ulteriori 1000 lavoratori entro i prossimi sei mesi, tra esuberi e cessioni, ormai è certa la mancanza di futuro per l’azienda in Italia che, per stare sul mercato, deve tagliare anche sul Contratto Nazionale. Infatti per i lavoratori che dal 1° gennaio passeranno nella nuova società, 1 su 3 sarà licenziato e per gli altri è stato prospettato un abbattimento di circa il 30 % delle retribuzioni.” Lo annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

“Di fronte alla ritirata di Ericsson dall’Italia, che mette in gioco valore tecnologico e professionale, i sindacati ritengono che il Governo debba dire la sua. I segretari generali delle categorie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno infatti scritto oggi al Ministro Calenda chiedendo un impegno certo nella vertenza e di aprire un tavolo per impedire il restringimento di un’attività strategica ad alto valore ed una trasformazione qualitativa e quantitativa della base occupazionale. “Non possiamo affrontare una “porzione” di piano per volta, senza una visione d’insieme e senza il coinvolgimento del Ministero – scrivono i sindacati al Ministro.”

Intanto viene proclamato uno sciopero di 8 ore, e comunque di un intero turno, per lunedì 18 dicembre, con manifestazione a Roma.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Appalti: Politica Industriale, Clausole Sociali e Legalità

  30 Gennaio 2020
Per avere servizi di qualità, lavoratrici e lavoratori tutelati, Sviluppo. Giovedì 13 febbraio 2020 ore 9,30 Sala Fredda -Via Buonarroti 12 Roma Presiede: Barbara Cosimi - Segretaria Slc-Cgil di Roma e del Lazio  Relazioni Introduttive: Carlo Podd...

Call Center. I Segretari Generali chiedono incontro al MISE

  29 Gennaio 2020   tlc solari
Roma, 29 gennaio 2020 Gent.ma Dott.ssa Alessandra Todde Sottosegretario MI.S.E. Oggetto: richiesta incontro Con la presente siamo a richiederLe l’opportunità di un incontro per un confronto sulle dinamiche riguardanti il mondo dei Call Center, anche alla luc...

Vertenza Olisistem Start. Il governo convochi con urgenza

  28 Gennaio 2020   tlc poste italiane olisistem
La situazione precipita il Governo convochi con urgenza. La vertenza Olisistem Start si complica giorno dopo giorno, nel silenzio delle Istituzioni e con la complicità delle committenze sta per consumarsi un dramma sociale di ingenti proporzioni. Quanto già accad...

Wind Tre. Comunicato unitario

  24 Gennaio 2020   tlc wind ict
Il giorno 23 gennaio 2020 si è svolto a Roma l’incontro fra la Wind Tre, le scriventi Segreterie Nazionali e le RSU. L’incontro ha avuto all’ordine del giorno l’illustrazione della situazione aziendale e del Piano di Impresa per il triennio 2020/2023. Sebbene in...

Atlanet. Comunicato unitario

  24 Gennaio 2020   tlc british telecom
Si è svolto nella giornata di ieri, presso la sede di Unindustria Roma, la riunione tra i vertici aziendali di Atlanet, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le Rsu del sito produttivo di Palermo per verificare l'andamento azie...

Clausola sociale Appalto Lotto A contact center Poste Italiane. Incontro con Contact Centre Sud

  17 Gennaio 2020   poste italiane olisistem
Si è svolto nella giornata di ieri l'incontro tra i rappresentanti aziendali di CCsud, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu per discutere delle condizioni di passaggio delle lavoratrici e dei lavo...