Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto nella giornata di ieri, presso la sede di Unindustria Roma, la riunione tra i vertici aziendali di Atlanet, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le Rsu del sito produttivo di Palermo per verificare l'andamento aziendale, i risultati conseguiti e capire le intenzioni aziendali circa le rivendicazioni sostenute dal Sindacato confederale per l'avvio di una trattativa seria atta a traguardare un accordo integrativo aziendale.

L'Azienda ha presentato un dettagliato piano economico sull'andamento del gruppo BT a livello globale, specificando fatturati, margini ed EBITDA scomposto per le varie aree produttive aziendali.

La descrizione si è successivamente concentrata sull'andamento dell'azienda in Italia, i risultati prodotti dalla riorganizzazione aziendale messa in atto 3 anni fa, le redifinizioni del core business attuate per rispondere alle esigenze del piano industriale della corporate.

Nello specifico, i risultati in Italia hanno segnato un’importante inversione di tendenza negli ultimi 3 anni, ma i traguardi richiesti dagli azionisti non sono stati raggiunti.
Il 2019 ha visto ripetere i risultati dell'anno precedente, ma non è stato confermato il trend positivo di recupero dei target che avevano caratterizzato gli anni precedenti.
L'azienda ha infine comunicato che non ci sono ad oggi evidenze negative che mettano in discussione la tenuta del perimetro aziendale di Atlanet.

Come Segreterie nazionali ed RSU territoriali abbiamo chiesto, tenendo conto dei risultati aziendali, di concretizzare un Accordo che favorisca condizioni di miglior favore per le lavoratrici ed i lavoratori della sede palermitana, che con i loro sacrifici ed il loro impegno hanno contribuito all'inversione di tendenza che il gruppo ha avuto negli ultimi anni.

Diversi i punti trattati, per i quali si è reso necessario, dopo ampie verifiche, rinviare la discussione ad un confronto successivo in cui si ragionerà su un'ipotesi di accordo integrativo legato al raggiungimento del punto di pareggio.

L'Azienda, spendendo parole di elogio per la qualità del lavoro ed i livelli di servizio raggiunti dai lavoratori e dalle lavoratrici del sito di Palermo, ha dichiarato la disponibilità al riconoscimento di una tantum che sia il punto di partenza per un Accordo più complessivo legato al risultato economico.

Esprimiamo pertanto parole di apprezzamento sugli avanzamenti, seppur non eclatanti, raggiunti dal tavolo e sulle modalità con cui è stata affrontata l'intera discussione che ci permetterà di affrontare al prossimo incontro il tema di un accordo integrativo.

Roma, 24 gennaio 2020


Le segreterie nazionali di
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...