Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 23 Ottobre 2018, presso Unindustria di Roma, si è svolto l’incontro di verifica della situazione aziendale di British Telecom. In particolare si sono anche richiesti chiarimenti, sul futuro assetto e sulle varie notizie riguardanti la vendita piuttosto che lo scorporo. Si è poi evidenziata la necessità, a 12 mesi dall’accordo quadro per evitare i licenziamenti, di ripristinare le condizioni preesistenti riguardanti le varie indennità.
La Direzione aziendale ha riconfermato, sostanzialmente, l’andamento di quanto comunicatoci nel luglio scorso: fatturato in leggera flessione, ma ebitda stabile. Come stabile rimane la forza lavoro di 757 addetti di cui 73 dirigenti. Sono previste assunzioni di poche unità nell’ambito Finance e Vendita.
Sono stati riconfermati alcuni contratti importanti come Pirelli, Cedacri e FCA, è stato fornito il primo servizio Dyns a Lactalis e altri significativi contratti con Ministero di Grazia e Giustizia e Consip. Molte scadenze di gara ci aspettano per i prossimi mesi.
Si riconferma il modello Organizzativo Verticale che punta su clienti di valore e offre servizi globali. Verranno costituiti tre livelli gerarchici a livello mondiale: livello A, composto da circa 11 manager, livelli B e C, la cui composizione è in via di definizione.
Sulla formazione, la Direzione aziendale intende estendere i moduli previsti dall’Accordo sottoscritto alcuni giorni fa, anche su materie di natura tecnica e quella manageriale già svolta.
Per quanto riguarda le indennità da ripristinare, la Direzione si è riservata un periodo di tempo per riflettere e fare una proposta di carattere conclusivo. In quanto alle notizie apparse sulla stampa, la Direzione non è nella possibilità di dare delucidazioni se non confermare che BT intende valorizzare al massimo i suoi asset.
Le OO.SS. hanno ribadito la necessità di non lasciare aperte questioni relative alle sospensioni di indennità disposte dall’Azienda unilateralmente, non solo perché ciò costituisce un vulnus economico e giuridico per le persone interessate e per l’azienda stessa, ma soprattutto, perché si deve chiudere la fase della decrescita e pensare a ridistribuire risorse legate ad attività effettivamente disagiate e ad obbiettivi da raggiungere, come può essere il Premio di Risultato per il quale si necessita l’avvio di un confronto.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...