Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working.
Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimentazione (pilot) della durata di circa 2 mesi fino alla fine del 2018 che riguarda 106 persone di TEI suddivise tra le sedi di Genova =36, Mestre = 2, Pagani= 18, Milano = 18, Roma = 31, Torino =1. L’adesione al pilot è volontaria, saranno fruibili fino ad un massimo di 5 gg. mese e 2 giorni a settimana da concordare preventivamente (la settimana antecedente l’usufruizione) e confermare entro le 48 precedenti; sono stati altresì indicati da parte aziendale alcuni dei settori coinvolti (es. BDGS OSS, Bnew, GSU, MSD)
Da parte sindacale, preso atto delle accennate intenzioni di Ericsson e constatata l’indisponibilità ad allargare numericamente per la sede di Genova , a causa delle arcinote condizioni di criticità in cui versa la città, il perimetro dei lavoratori oggetto della sperimentazione , si è richiesto all’azienda di poter confrontarsi da subito su tutta la materia Smart Working e relativa sperimentazione considerandola però parte integrante della trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale (2° livello) di cui l’azienda ha dato il 22 ottobre u.s. unilaterale disdetta.
L’azienda ha dichiarato però di non voler seguire tale percorso, a suo dire troppo lungo, nonostante un incontro sulla materia “integrativo aziendale” sia già previsto per il 5 e 6 novembre prossimi e di voler procedere unilateralmente con il pilot senza ulteriori approfondimenti con il sindacato.
Le Segreterie nazionali esprimono un giudizio negativo rispetto alle modalità con cui si è impostata da parte aziendale il rinnovo della contrattazione aziendale (disdetta unilaterale degli accordi esistenti) e l’argomento pilot smart working che ha messo i lavoratori di fronte a fatti compiuti ed aprono di conseguenza in data odierna le procedure di raffreddamento di legge (ex l. 146/90) con l’obiettivo di addivenire quanto prima ad un nuovo integrativo aziendale che non comporti ulteriori sacrifici da parte dei lavoratori.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...