Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 20 novembre si è tenuto presso il MISE il previsto incontro con TISCALI, in tale ambito l’A.D. di Tiscali ha innanzitutto comunicato il perfezionamento dell’intesa con Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri) con un valore complessivo dell’operazione salito a circa 198 milioni di euro rispetto ai circa 150 milioni inizialmente previsti.
L’A.D. ha sottolineato l’importanza dell’accordo con Fastweb e come essa permetta di superare le criticità immediate di Tiscali e porre le condizioni di fondo per un suo rilancio.
A tale riguardo l’A.D. ha evidenziato come il progetto di rilancio di Tiscali debba vertere su direttrici di rafforzamento e crescita imperniate innanzitutto su azioni finalizzate alla migrazione dei clienti da ADSL a Fibra e da WI max a Fibra nonché, sul versante del mobile, da 3G a 4G.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL nel registrare positivamente il perfezionamento dell’intesa con Fastweb sia dal punto di vista finanziario, evitando con ciò il rischio di un avvitamento irreversibile di TISCALI con conseguenze disastrose, e sia dal punto di vista della risposta occupazionale, rispetto alle criticità inizialmente evidenziate dalle OO.SS., hanno altresì sottolineato la necessità di garantire la tenuta dell’intero perimetro produttivo ed occupazionale (diretta ed indotto) dell’azienda.
A tale riguardo l’A.D. ha risposto che, pur non potendo ad oggi entrare nel merito delle prospettive occupazionali, ha teso a sottolineare che non ci saranno forzature e che tutto avverrà nel confronto con le OO.SS.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM hanno registrato positivamente le affermazioni dell’A.D. ribadendo altresì la massima vigilanza sull’implementazione del piano industriale ed in particolare sulla tenuta e sulla salvaguardia occupazionale, elementi ritenuti dalle OO.SS. imprescindibili per il futuro di Tiscali, riservandosi al riguardo un eventuale ricoinvolgimento del MISE.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...