Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 20 novembre si è tenuto presso il MISE il previsto incontro con TISCALI, in tale ambito l’A.D. di Tiscali ha innanzitutto comunicato il perfezionamento dell’intesa con Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri) con un valore complessivo dell’operazione salito a circa 198 milioni di euro rispetto ai circa 150 milioni inizialmente previsti.
L’A.D. ha sottolineato l’importanza dell’accordo con Fastweb e come essa permetta di superare le criticità immediate di Tiscali e porre le condizioni di fondo per un suo rilancio.
A tale riguardo l’A.D. ha evidenziato come il progetto di rilancio di Tiscali debba vertere su direttrici di rafforzamento e crescita imperniate innanzitutto su azioni finalizzate alla migrazione dei clienti da ADSL a Fibra e da WI max a Fibra nonché, sul versante del mobile, da 3G a 4G.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL nel registrare positivamente il perfezionamento dell’intesa con Fastweb sia dal punto di vista finanziario, evitando con ciò il rischio di un avvitamento irreversibile di TISCALI con conseguenze disastrose, e sia dal punto di vista della risposta occupazionale, rispetto alle criticità inizialmente evidenziate dalle OO.SS., hanno altresì sottolineato la necessità di garantire la tenuta dell’intero perimetro produttivo ed occupazionale (diretta ed indotto) dell’azienda.
A tale riguardo l’A.D. ha risposto che, pur non potendo ad oggi entrare nel merito delle prospettive occupazionali, ha teso a sottolineare che non ci saranno forzature e che tutto avverrà nel confronto con le OO.SS.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM hanno registrato positivamente le affermazioni dell’A.D. ribadendo altresì la massima vigilanza sull’implementazione del piano industriale ed in particolare sulla tenuta e sulla salvaguardia occupazionale, elementi ritenuti dalle OO.SS. imprescindibili per il futuro di Tiscali, riservandosi al riguardo un eventuale ricoinvolgimento del MISE.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...