Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 20 novembre si è tenuto presso il MISE il previsto incontro con TISCALI, in tale ambito l’A.D. di Tiscali ha innanzitutto comunicato il perfezionamento dell’intesa con Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri) con un valore complessivo dell’operazione salito a circa 198 milioni di euro rispetto ai circa 150 milioni inizialmente previsti.
L’A.D. ha sottolineato l’importanza dell’accordo con Fastweb e come essa permetta di superare le criticità immediate di Tiscali e porre le condizioni di fondo per un suo rilancio.
A tale riguardo l’A.D. ha evidenziato come il progetto di rilancio di Tiscali debba vertere su direttrici di rafforzamento e crescita imperniate innanzitutto su azioni finalizzate alla migrazione dei clienti da ADSL a Fibra e da WI max a Fibra nonché, sul versante del mobile, da 3G a 4G.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL nel registrare positivamente il perfezionamento dell’intesa con Fastweb sia dal punto di vista finanziario, evitando con ciò il rischio di un avvitamento irreversibile di TISCALI con conseguenze disastrose, e sia dal punto di vista della risposta occupazionale, rispetto alle criticità inizialmente evidenziate dalle OO.SS., hanno altresì sottolineato la necessità di garantire la tenuta dell’intero perimetro produttivo ed occupazionale (diretta ed indotto) dell’azienda.
A tale riguardo l’A.D. ha risposto che, pur non potendo ad oggi entrare nel merito delle prospettive occupazionali, ha teso a sottolineare che non ci saranno forzature e che tutto avverrà nel confronto con le OO.SS.
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM hanno registrato positivamente le affermazioni dell’A.D. ribadendo altresì la massima vigilanza sull’implementazione del piano industriale ed in particolare sulla tenuta e sulla salvaguardia occupazionale, elementi ritenuti dalle OO.SS. imprescindibili per il futuro di Tiscali, riservandosi al riguardo un eventuale ricoinvolgimento del MISE.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...