Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 maggio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma l’incontro tra le Segretarie Nazionali Slc- Fistel-Uilcom le R.S.U. e l’azienda Ceva Logistics, durante il quale è stato illustrato da parte aziendale l’andamento del gruppo Ceva che risente della crisi complessiva che ha investito il settore; la proprietà ha ricapitalizzato 1,3 miliardi di dollari dimezzando così il debito complessivo, abbattendo gli interessi generati dallo stesso, pur aumentando il fatturato i costi hanno ridotto di anno in anno il margine operativo.

A tutto questo Ceva ha fatto fronte mettendo in campo una riorganizzazione a livello mondiale, riducendo le aree operative e dichiarando esuberi: in Italia si è registrato il 20% in meno di volumi di attività che hanno di conseguenza ridotto il fatturato in egual misura; l’impatto ha interessato diverse commesse con contratti di lavoro non telecomunicazioni, per questi lavoratori sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali disponibili e sono tutt’ora in corso.

Sulla commessa Telecom si è dimezzato in quattro anni il volume delle attività, con un calo del 30% delle spedizioni, la previsione per il 2013 è di 2 milioni in meno di fatturato con una verifica del contratto commerciale in essere entro l’anno.

La delegazione sindacale, a fronte di quanto esposto e tenuto conto della crisi complessiva in cui versa Ceva Logisics, ritiene che ai lavoratori non si possano addebitare responsabilità che esulano dal comportamento di collaborazione e sempre responsabile a fronte anche di sacrifici, tenuto da essi, ribadiscono la richiesta di tenere il tavolo negoziale aperto, al fine di poter verificare la possibilità di vedere riconosciuto ai lavoratori il contributo che continuano a dare all’azienda, dando così un segnale positivo in un momento difficile, evitando di creare un clima di sfiducia e di negatività.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tv: necessari ruolo pubblico e strategie su torri di trasmissione

  27 Settembre 2018
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono stru...

Ericsson: comunicato verifica periodica

  26 Settembre 2018   Comunicati stampa
In data 24 settembre, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU di Ericsson Services Italia, hanno incontrato la Direzione Aziendale per la verifica periodica prevista, dagli accordi di marzo scorso. La Direzione Aziendale ha...

Rai: ripartire da un canale nazionale dedicato alle realtà locali

  20 Settembre 2018
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incontro con l’AD il pr...

Mediaset: comunicato unitario su NewCo R2

  13 Settembre 2018   Comunicati stampa
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le p...

Tiscali-Fastweb: Comunicato incontro Mise

  5 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri...

Call center: richiesta incontro a Di Maio

  4 Settembre 2018
“Riteniamo importante poter avviare un confronto sul settore dei Call Center, uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Fattori, questi, che, in un settore già stremato dalla crisi, hanno provocato e tutto...