Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 maggio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma l’incontro tra le Segretarie Nazionali Slc- Fistel-Uilcom le R.S.U. e l’azienda Ceva Logistics, durante il quale è stato illustrato da parte aziendale l’andamento del gruppo Ceva che risente della crisi complessiva che ha investito il settore; la proprietà ha ricapitalizzato 1,3 miliardi di dollari dimezzando così il debito complessivo, abbattendo gli interessi generati dallo stesso, pur aumentando il fatturato i costi hanno ridotto di anno in anno il margine operativo.

A tutto questo Ceva ha fatto fronte mettendo in campo una riorganizzazione a livello mondiale, riducendo le aree operative e dichiarando esuberi: in Italia si è registrato il 20% in meno di volumi di attività che hanno di conseguenza ridotto il fatturato in egual misura; l’impatto ha interessato diverse commesse con contratti di lavoro non telecomunicazioni, per questi lavoratori sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali disponibili e sono tutt’ora in corso.

Sulla commessa Telecom si è dimezzato in quattro anni il volume delle attività, con un calo del 30% delle spedizioni, la previsione per il 2013 è di 2 milioni in meno di fatturato con una verifica del contratto commerciale in essere entro l’anno.

La delegazione sindacale, a fronte di quanto esposto e tenuto conto della crisi complessiva in cui versa Ceva Logisics, ritiene che ai lavoratori non si possano addebitare responsabilità che esulano dal comportamento di collaborazione e sempre responsabile a fronte anche di sacrifici, tenuto da essi, ribadiscono la richiesta di tenere il tavolo negoziale aperto, al fine di poter verificare la possibilità di vedere riconosciuto ai lavoratori il contributo che continuano a dare all’azienda, dando così un segnale positivo in un momento difficile, evitando di creare un clima di sfiducia e di negatività.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre

  12 Ottobre 2018   Comunicati stampa
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...

Rai: L’accordo è lontano

  12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...

Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali

  10 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI. La direzion...

Tlc: Open Fiber Accordo II Livello

  8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello. Accordo II Livello PdR Lettera impegno Dichiarazione su molestie

Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl

  28 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...

Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori

  28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL  FISTel-CISL  UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...