Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 maggio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma l’incontro tra le Segretarie Nazionali Slc- Fistel-Uilcom le R.S.U. e l’azienda Ceva Logistics, durante il quale è stato illustrato da parte aziendale l’andamento del gruppo Ceva che risente della crisi complessiva che ha investito il settore; la proprietà ha ricapitalizzato 1,3 miliardi di dollari dimezzando così il debito complessivo, abbattendo gli interessi generati dallo stesso, pur aumentando il fatturato i costi hanno ridotto di anno in anno il margine operativo.

A tutto questo Ceva ha fatto fronte mettendo in campo una riorganizzazione a livello mondiale, riducendo le aree operative e dichiarando esuberi: in Italia si è registrato il 20% in meno di volumi di attività che hanno di conseguenza ridotto il fatturato in egual misura; l’impatto ha interessato diverse commesse con contratti di lavoro non telecomunicazioni, per questi lavoratori sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali disponibili e sono tutt’ora in corso.

Sulla commessa Telecom si è dimezzato in quattro anni il volume delle attività, con un calo del 30% delle spedizioni, la previsione per il 2013 è di 2 milioni in meno di fatturato con una verifica del contratto commerciale in essere entro l’anno.

La delegazione sindacale, a fronte di quanto esposto e tenuto conto della crisi complessiva in cui versa Ceva Logisics, ritiene che ai lavoratori non si possano addebitare responsabilità che esulano dal comportamento di collaborazione e sempre responsabile a fronte anche di sacrifici, tenuto da essi, ribadiscono la richiesta di tenere il tavolo negoziale aperto, al fine di poter verificare la possibilità di vedere riconosciuto ai lavoratori il contributo che continuano a dare all’azienda, dando così un segnale positivo in un momento difficile, evitando di creare un clima di sfiducia e di negatività.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato Slc Pdr Olivetti

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 10 luglio u.s., SLC CGIL, unitamente alle relative RSU, Olivetti, ha sottoscritto l’accordo con riserva sul Premio di Risultato (PdR) 2017-2019. Andando con ordine, nei giorni precedenti all’incontro, le segreterie territoriali insieme alle rsu, h...

Ericsson: comunicato invio lettera al Governo

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 12 luglio scorso, le scriventi OO.SS., hanno inviato una lettera aperta ai Ministri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. In questa lettera si chiedeva di esercitare su Ericsson, sulla Multinazionale svedese, non certo atti d’imperio, né tantomeno lo strav...

Tlc: Huawei comunicato unitario del 13.07.17

  21 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il 10 luglio scorso a Roma presso la sede di Asstel si è tenuto il richiesto incontro, ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 comma E del CCNL TLC, tra le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e l’azienda Huawei, presenti le RSU/RSA e le Segreter...

Tlc: comunicato ADS su incontro su Cigs

  20 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dal...

Rai Way è scalabile. Governo intervenga

  20 Luglio 2017
Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota un...

Ericsson: Governo intervenga d’urgenza

  19 Luglio 2017
Le notizie di stampa sul gruppo Ericsson confermano le preoccupazioni delle Organizzazioni Sindacali espresse su tutti i tavoli, in Confindustria, al Ministero del Lavoro ed allo Sviluppo Economico.” Lo annuncia una nota  della Segreteria Nazionale Slc Cgil. “La cri...