Nel corso dell’ultima settimana si sono svolte le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori di Vodafone Italia per discutere e approvare l’Accordo sottoscritto lo scorso 4 aprile.
L’Accordo prevede un programma di riconversioni professionali, la progressiva internalizzazione di attività, il mantenimento delle attuali sedi e del perimetro delle attività. Questi obiettivi sono resi concreti attraverso la solidarietà difensiva, le uscite volontarie e un processo di riqualificazione professionale che dovrà essere costantemente implementato nel tempo. Questo viene completato attraverso un focus fondamentale verso le nuove attività legate alla rete 5G e in genere a un processo di digitalizzazione, che comporterà anche nuova occupazione.
Il voto delle lavoratrici e dei lavoratori ha confermato ampiamente la validità dell’Accordo, con i seguenti risultati: 3133 Favorevoli, 593 Contrari, 89 astenuti/nulle/bianche.
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, sulla base dell’ampio consenso emerso dal voto, hanno sciolto positivamente la riserva.
Riteniamo fondamentale continuare a gestire i cambiamenti, in ragione anche della digitalizzazione, in una logica di "contrattazione di anticipo" con l'azienda, anche per impedire il ricorso ad azioni unilaterali e di carattere traumatico, a cominciare dalla gestione degli accordi sottoscritti attraverso verifiche e monitoraggi costanti nel tempo.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
Vodafone: Comunicato scioglimento riserva su accordo 4 aprile
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Lettera unitaria su sicurezza coronavirus nei call center
10 Marzo 2020
Roma, 10 marzo 2020
Dott.ssa Giovanna Bellezza - TIM Dott. Massimo Forbicini - Vodafone Dott. Marco Mondini - Wind3 Dott. Luigi Marino - BT Dott. Emanuele Cappelli - Sky Italia Dott. Paolo Faieta - Tiscali Dott. Giovanni Meli - Sielte Dott. Filippo Ruggero - Enel D...
Coronavirus, Segreterie Nazionali chiedono sicurezza negli appalti Tlc
9 Marzo 2020
Roma, 9 marzo 2020
Dott.ssa Giovanna Bellezza R.U. TIM Dott. Massimo Forbicini R.U. Vodafone Dott. Marco Mondini R.U. Wind Tre Dott. Sebastiano Sonza R.U. Open Fiber Dott. Giovanni Piccirillo R.U. Ericsson
Oggetto: procedure di sicurezza contro il rischio da “Cov...
Coronavirus. Incontro con Task Force Rai
9 Marzo 2020
Roma 08/03/2020
INCONTRO CON TASK FORCE RAI 8 MARZO 2020
A seguito del comunicato delle Scriventi OO.SS. diffuso nella mattinata dell'8 marzo, la Task Force aziendale ha accettato di incontrare le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL...
Chiesti a Rai più incisivi provvedimenti su coronavirus
9 Marzo 2020
Roma 08/03/2020
EMERGENZA COVID-19: SERVONO NUOVI E PIÙ INCISIVI PROVVEDIMENTI.
Nonostante gli sforzi messi in campo dalla Task Force e da tutti gli attori aziendali per rispondere adeguatamente all’emergenza Covid-19, appare evidente come la gravità della situaz...
Lettera a Accenture su attuazione decreto coronavirus
6 Marzo 2020
Roma, 6 marzo 2020
Spett.le ACCENTURE HRS c.a. dott. Roberto Gerosa
Oggetto: Emergenza coronavirus
Da giorni le notizie del Coronavirus sono sempre più allarmanti, e mettono le aziende nella condizione di dover scegliere. Da quanto emerso da parte delle RS...
Lettera a Rai e Ministra Pubblica Istruzione per continuità curriculare
6 Marzo 2020
Roma, 6 marzo 2020
Dott. Marcello Foa Presidente RAI
Dott. Fabrizio Salini Amministratore Delegato RAI
On. Lucia Azzolina Ministra della Pubblica istruzione
Egregi,
questi sono giorni eccezionali per il nostro Paese. Nessuno di noi avrebbe mai immaginato di...