Nel corso dell’ultima settimana si sono svolte le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori di Vodafone Italia per discutere e approvare l’Accordo sottoscritto lo scorso 4 aprile.
L’Accordo prevede un programma di riconversioni professionali, la progressiva internalizzazione di attività, il mantenimento delle attuali sedi e del perimetro delle attività. Questi obiettivi sono resi concreti attraverso la solidarietà difensiva, le uscite volontarie e un processo di riqualificazione professionale che dovrà essere costantemente implementato nel tempo. Questo viene completato attraverso un focus fondamentale verso le nuove attività legate alla rete 5G e in genere a un processo di digitalizzazione, che comporterà anche nuova occupazione.
Il voto delle lavoratrici e dei lavoratori ha confermato ampiamente la validità dell’Accordo, con i seguenti risultati: 3133 Favorevoli, 593 Contrari, 89 astenuti/nulle/bianche.
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, sulla base dell’ampio consenso emerso dal voto, hanno sciolto positivamente la riserva.
Riteniamo fondamentale continuare a gestire i cambiamenti, in ragione anche della digitalizzazione, in una logica di "contrattazione di anticipo" con l'azienda, anche per impedire il ricorso ad azioni unilaterali e di carattere traumatico, a cominciare dalla gestione degli accordi sottoscritti attraverso verifiche e monitoraggi costanti nel tempo.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
Vodafone: Comunicato scioglimento riserva su accordo 4 aprile
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Almaviva. Comunicato clausola sociale commessa Sky
7 Settembre 2020
Roma, 7 settembre 2020
CLAUSOLA SOCIALE COMMESSA SKY
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: bene l'assunzione anticipata di 42 lavoratori ma la soluzione definitiva della vertenza è lontana.
È tempo di riprendere il confronto, le istituzioni locali e nazionali...
Comunicato Lavoro Agile TIM
7 Settembre 2020
C O M U N I C A T O TIM
ACCORDO LAVORO AGILE TRANSITORIO 2020 – SPERIMENTALE 2021
Il giorno 5 agosto 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL congiuntamente con il Coordinamento delle RSU, hanno firmato con la direzione azi...
Rete unica in fibra. Lettera dei Segretari Generali al Presidente del Consiglio
26 Agosto 2020
Roma, 26 agosto 2020
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte
Illustre Presidente,
in questi giorni si sta molto discutendo sul futuro della Rete di Telecomunicazioni di nuova generazione e sul ruolo che lo Stato debba avere nel favori...
Dichiarazione del Segretario generale Fabrizio Solari su rete in fibra unica e futuro di Tim
26 Agosto 2020
Tutti, Governo compreso, finalmente, sono arrivati alla conclusione che il sindacato sostiene da anni: non ha senso buttare soldi per duplicare la rete in alcune zone del Paese mentre intere aree restano tagliate fuori dallo sviluppo tecnologico nelle TLC...
Comunicato unitario Gruppo Distribuzione
3 Agosto 2020
Gruppo Distribuzione. Sottoscritto accordo per regolamentazione Afinity.
A settembre avvio confronto per traguardare integrativo aziendale.
Nei giorni scorsi le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno sottoscritto l’ ...
Accordo Fase 2 per il gruppo Covisian.
3 Agosto 2020
GRUPPO COVISIAN. Sottoscritto accordo per affrontare la FASE 2 e dare avvio all’ integrativo aziendale
In data 31 Luglio 2020, dopo una lunga trattativa, innovativa nel suo genere, poiché realizzata in modalità conference, e che ha visto la partecipazione mediament...