Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali.
I cali dei volumi comunicati nei mesi scorsi dal committente TIM, hanno interessato nello specifico l'attività TOF gestista dall'azienda Ennova nelle sedi di Cagliari, Pomezia, Torino, Milano e Treviso.
Per fronteggiare la diminuzione considerevole dei volumi delle attività on field, con l'obiettivo di salvaguardare il perimetro occupazionale, è stato sottoscritto un Accordo per 12 settimane di FIS per 64 unità operanti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente le parti hanno condiviso un progetto di graduale riqualificazione in ambito customer attraverso un percorso formativo.
Le OO.SS. hanno, inoltre, chiesto un impegno forte all'azienda per il personale a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi che, per effetto di questo calo di attività non vedrà rinnovato il proprio contratto. L'azienda riconoscendo il valore della rivendicazione sindacale si è impegnata, terminato il FIS, qualora i volumi di attività crescano, a valutare il possibile reimpiego, dimostrando ampia disponibilità ad intensificare il confronto sindacale sul tavolo nazionale.
Infine le Segreterie Nazionali hanno richiesto la prosecuzione del confronto sindacale su vari temi, a partire da Settembre, per l’avvio di un proficuo sistema di relazioni sindacali a livello nazionale.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU promuoveranno delle assemblee sindacali al fine di informare dettagliatamente le lavoratrici ed i lavoratori su forme e modalità di utilizzo dell’ammortizzatore sociale.
Le Segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni
Ennova: Comunicato incontro 4 luglio per Accordo FIS
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori
6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...
Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti
3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...
CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine
1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...
Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale
31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...
Afiniti: documentazione
31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy.
Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti
Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti
Scarica la Lettera a Ispe...
TLC ED EMITTENZA (homepage)
27 Luglio 2018