Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali.
I cali dei volumi comunicati nei mesi scorsi dal committente TIM, hanno interessato nello specifico l'attività TOF gestista dall'azienda Ennova nelle sedi di Cagliari, Pomezia, Torino, Milano e Treviso.
Per fronteggiare la diminuzione considerevole dei volumi delle attività on field, con l'obiettivo di salvaguardare il perimetro occupazionale, è stato sottoscritto un Accordo per 12 settimane di FIS per 64 unità operanti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente le parti hanno condiviso un progetto di graduale riqualificazione in ambito customer attraverso un percorso formativo.
Le OO.SS. hanno, inoltre, chiesto un impegno forte all'azienda per il personale a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi che, per effetto di questo calo di attività non vedrà rinnovato il proprio contratto. L'azienda riconoscendo il valore della rivendicazione sindacale si è impegnata, terminato il FIS, qualora i volumi di attività crescano, a valutare il possibile reimpiego, dimostrando ampia disponibilità ad intensificare il confronto sindacale sul tavolo nazionale.
Infine le Segreterie Nazionali hanno richiesto la prosecuzione del confronto sindacale su vari temi, a partire da Settembre, per l’avvio di un proficuo sistema di relazioni sindacali a livello nazionale.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU promuoveranno delle assemblee sindacali al fine di informare dettagliatamente le lavoratrici ed i lavoratori su forme e modalità di utilizzo dell’ammortizzatore sociale.
Le Segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni
Ennova: Comunicato incontro 4 luglio per Accordo FIS
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre
12 Ottobre 2018
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...
Rai: L’accordo è lontano
12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...
Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali
10 Ottobre 2018
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI.
La direzion...
Tlc: Open Fiber Accordo II Livello
8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello.
Accordo II Livello
PdR
Lettera impegno
Dichiarazione su molestie
Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl
28 Settembre 2018
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...
Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori
28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...