Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali.
I cali dei volumi comunicati nei mesi scorsi dal committente TIM, hanno interessato nello specifico l'attività TOF gestista dall'azienda Ennova nelle sedi di Cagliari, Pomezia, Torino, Milano e Treviso.
Per fronteggiare la diminuzione considerevole dei volumi delle attività on field, con l'obiettivo di salvaguardare il perimetro occupazionale, è stato sottoscritto un Accordo per 12 settimane di FIS per 64 unità operanti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente le parti hanno condiviso un progetto di graduale riqualificazione in ambito customer attraverso un percorso formativo.
Le OO.SS. hanno, inoltre, chiesto un impegno forte all'azienda per il personale a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi che, per effetto di questo calo di attività non vedrà rinnovato il proprio contratto. L'azienda riconoscendo il valore della rivendicazione sindacale si è impegnata, terminato il FIS, qualora i volumi di attività crescano, a valutare il possibile reimpiego, dimostrando ampia disponibilità ad intensificare il confronto sindacale sul tavolo nazionale.
Infine le Segreterie Nazionali hanno richiesto la prosecuzione del confronto sindacale su vari temi, a partire da Settembre, per l’avvio di un proficuo sistema di relazioni sindacali a livello nazionale.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU promuoveranno delle assemblee sindacali al fine di informare dettagliatamente le lavoratrici ed i lavoratori su forme e modalità di utilizzo dell’ammortizzatore sociale.

Le Segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...