Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali.
I cali dei volumi comunicati nei mesi scorsi dal committente TIM, hanno interessato nello specifico l'attività TOF gestista dall'azienda Ennova nelle sedi di Cagliari, Pomezia, Torino, Milano e Treviso.
Per fronteggiare la diminuzione considerevole dei volumi delle attività on field, con l'obiettivo di salvaguardare il perimetro occupazionale, è stato sottoscritto un Accordo per 12 settimane di FIS per 64 unità operanti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente le parti hanno condiviso un progetto di graduale riqualificazione in ambito customer attraverso un percorso formativo.
Le OO.SS. hanno, inoltre, chiesto un impegno forte all'azienda per il personale a tempo determinato in scadenza nei prossimi mesi che, per effetto di questo calo di attività non vedrà rinnovato il proprio contratto. L'azienda riconoscendo il valore della rivendicazione sindacale si è impegnata, terminato il FIS, qualora i volumi di attività crescano, a valutare il possibile reimpiego, dimostrando ampia disponibilità ad intensificare il confronto sindacale sul tavolo nazionale.
Infine le Segreterie Nazionali hanno richiesto la prosecuzione del confronto sindacale su vari temi, a partire da Settembre, per l’avvio di un proficuo sistema di relazioni sindacali a livello nazionale.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU promuoveranno delle assemblee sindacali al fine di informare dettagliatamente le lavoratrici ed i lavoratori su forme e modalità di utilizzo dell’ammortizzatore sociale.

Le Segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...