Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella tarda serata del 25 Luglio, dopo un lungo e proficuo confronto, si è raggiunto l’accordo di clausola sociale a seguito cambio di appalto, che ha previsto il passaggio di 187 tra lavoratrici e lavoratori da Olisistem Start a Network Contacts, operanti sulla commessa Sorgenia
Una intesa importante che ha previsto oltre alla piena garanzia occupazionale di tutto il personale a tempo indeterminato senza soluzione di continuità, anche il proseguo dell’esperienza lavorativa per le lavoratrici ed i lavoratori con contratto in somministrazione e di collaborazione coordinata e continuativa.
Nella fattispecie l’accordo prevede l’assunzione presso la società Network Contacts per la Sede di Molfetta di 78 lavoratori a tempo indeterminato, 64 lavoratori a tempo determinato, 22 lavoratori cococo, mentre per la sede di Concorezzo 23 lavoratori a tempo indeterminato.
Per i lavoratori a tempo indeterminato l’assunzione avverrà senza soluzione di continuità e pertanto con il mantenimento del profilo orario, del livello inquadramentale, degli scatti di anzianità, delle tutele previste dall’art.18 della L.300 del 1970.
Ai lavoratori in somministrazione sarà offerto un contratto a tempo determinato part-time 50% con contratto telecomunicazioni per almeno 6 mesi, ai lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa sarà data possibilità di continuare ad operare sulla commessa Sorgenia con l’instaurazione di un contratto in coerenza con quanto stabilito dall’Accordo Collettivo per la disciplina delle collaborazioni stipulato con riferimento al CCNL Telecomunicazioni.
Per ridurre gli impatti del trasferimento di sede la società Network Contact si è dichiarata disponibile ad individuare soluzioni, attraverso confronto con le Rsu/Rsa e le strutture territoriali sia di Bari che di Milano, che agevolino le lavoratrici ed i lavoratori con un tempo di percorrenza casa-lavoro superiore ai 30 minuti. Car sharing, turnazioni agevolate in funzione dei mezzi pubblici, autoelettrica, solo alcune delle soluzioni ipotizzate che saranno comunque approfondite ed eventualmente implementate in ambito territoriale.
Il passaggio prevede la risoluzione del contratto con Olisistem con decorrenza 6 Agosto e assunzione presso Network Contact con decorrenza 7 Agosto, con la totale salvaguardia a tutela di chi per motivi di maternità, malattie lunga degenza ecc, il cui passaggio avverrà al termine dell’evento.
Nel corso dei prossimi giorni le strutture territoriali e le rappresentanze sindacali svolgeranno delle assemblee per illustrare i dettagli dell’accordo ed assisteranno le lavoratrici ed i lavoratori nel corso dell’iter previsto per il passaggio a seguito di cambio di appalto.
Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil esprimono grande soddisfazione per l’intesa raggiunta, e per il proficuo confronto avviato con Network Contacts che si consolida come una azienda plurilocalizzata, anche in prospettiva delle evoluzioni relative alla assegnazione della commessa INPS.
Aver garantito la piena continuità occupazionale ad invarianza salariale e contrattuale per i lavoratori a tempo indeterminato, ed aver inserito nella procedura di clausola sociale anche il personale con contratti temporanei, fanno di questa intesa una buona pratica di contrattazione inclusiva.


LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, riaprire subito il tavolo sul contact center

  9 Novembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, RIAPRIRE SUBITO IL TAVOLO SULLA INTERNALIZZAZIONE Ci giungono notizie dai nostri delegati che in queste ore INPS Servizi sta inviando Pec e inviti a partecipare a briefing di presentazione dell’Azienda ai vincitori del bando di selezione, che stanno g...

Open fiber, aperto lo stato di agitazione

  8 Novembre 2022   tlc
APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ott...

Tlc, sempre più ampio gap tra operatori italiani e stranieri

  28 Ottobre 2022   tim tlc
TLC: CGIL E SLC-CGIL, SEMPRE PIÙ AMPIO GAP TRA OPERATORI ITALIANI E STRANIERI “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo” Roma, 27 ottobre - “L'indagine annuale sui maggiori Gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecom...

Vodafone, inaccettabile proposta di revisione dello smartworking

  27 Ottobre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, INACCETTABILE PROPOSTA DI REVISIONE DELLO SMART WORKING Dopo mesi di rinvii, di studi, di approfondimenti, di survey, Vodafone Italia finalmente ha declinato la proposta del proprio modello di lavoro agile per il futuro post emergenza sanitaria in...

Rai, richiesta di chiarimenti sul programma di Bolle

  26 Ottobre 2022   rai emittenza broadcasting
Spett.le RAI SpA C.a. Dott. Felice Ventura Dott. Marco Anastasia E p.c. Alle RSU e alle lavoratrici e ai lavoratori RAI CPTO OGGETTO: ORGANICI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PROGRAMMA DELL’ARTISTA ROBERTO BOLLE  Gentilissimi, dalle notizie in nostro posse...

Sky Network Service, esito dell'incontro del 20 ottobre

  24 Ottobre 2022   sky emittenza tlc
COMUNICATO SKY NETWORK SERVICE Venerdì 20 ottobre si è svolto, in modalità da remoto e su sollecitazione delle OO.SS., un incontro specifico sul mondo Customer di SKY Italia, alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali, delle RSU SINS e dell’Azienda. L...