Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e Mediaset.
L’incontro è stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle possibili evoluzioni relative all’istruttoria AGCM, ma soprattuto relativamente al nuovo accordo commerciale siglato lo scorso 12 aprile 2019 tra Mediaset e Sky in cui si è concordato che la proprietà della società R2 torni ad essere al 100% del Gruppo Mediaset con decorrenza contabile 1 aprile 2019.
Così come confermatoci dalle due aziende, il nuovo accordo prevede, con decorrenza 1° giugno 2019 una prima cessione di ramo a SKY Italia dell’area marketing e vendite costituita da 51 persone.
A cui seguirà una ulteriore cessione (decorrenza 1 ottobre 2019), una volta completate le attività di gestione dei clienti Mediaset Premium, dell’area CRM verso SKY Italia costituita da 11 persone.
Le cessioni verranno conferite in SKY Italia attraverso la classica procedura di legge (ex-art. 47 del 2112/91).
SKY si è quindi impegnata and occupar il totale delle Risorse oggetto delle due procedure, anche attraverso nuove attività (vedi: attività commerciale sul digitale terrestre in SKY già svolte dalle strutture SKY).
Su richiesta delle Segreterie Nazionali le aziende hanno confermato che non saranno adottate azioni traumatiche a cominciare dalle persone attive nelle sedi di Roma e nei vari territori che manterranno quindi la loro sede di lavoro a meno che non manifestino la volontà di trasferirsi, questo aspetto sarà comunque oggetto di confronto in sede di procedura.
Sky si è dichiarata disponibile anche a discutere di richieste di forme di incentivazione all’esodo.
IL nuovo accordo commerciale prevede infine, con decorrenza 1 ottobre 2019 che in R2 rimarranno 17 persone dell’area IT e logistica per la gestione dei servizi di piattaforma tecnica a supporto della trasmissione sul digitale terrestre a beneficio di terzi oltre a SKY Italia con un contratto fino al 30 giugno 2021, rinnovabile. Tali lavoratori, pur reinseriti nel gruppo Mediaset opereranno quindi in maniera autonoma dal gruppo stesso, anche per evitare giudizi negativi da parte dell’ AGCM.
Dal punto di vista logistico la sede in via Rizzoli di Milano rimarrà operativa per le persone che confluiranno nei rami di azienda oggetto di cessione, almeno fino alla data delle cessioni stesse; per quanto riguarda i 17 lavoratori che rimarranno in R2 è probabile il ritorno, entro giugno, in una delle sedi Mediaset nell’area di Cologno. Al tempo stesso SKY Italia conferma le attuali sedi per i lavoratori che saranno oggetto delle due successive cessioni di ramo. Anche quest’ultimo argomento sarà ovviamente oggetto di confronto in fase di procedura.
A latere dell’incontro la direzione del personale Mediaset ha comunicato che ai dipendenti R2 srl verrà erogata l’una tantum prevista per tutti i dipendenti del Gruppo Mediaset con le competenze del mese di aprile p.v.
Le parti hanno quindi pianificato per il 9 maggio 2019 un ulteriore incontro che vedrà la presenza dei tre soggetti (OO. SS, SKY, Mediaset) e che avrà oggetto la prima cessione, forse già in fase di procedura.
Le Segreterie Nazionali SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL
R2: comunicato unitario incontro con Sky e Mediaset
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria
11 Aprile 2025
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
9 Aprile 2025
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...
Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive
8 Aprile 2025
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...
Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl
4 Aprile 2025
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...
Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%
31 Marzo 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio
Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
28 Marzo 2025
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...