Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Clausola sociale Appalto Lotto B1 contact center Poste Italiane. Incontro con Gruppo Distribuzione. Ancora nulla di fatto, permangono le discrasie tra i numeri comunicati dall'uscente e i dati forniti da Poste nell'avvio della gara.

Si è svolto ieri, 10 febbraio 2020, il secondo incontro per la procedura di cambio di appalto tra i rappresentanti aziendali di Gruppo Distribuzione, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu per discutere delle condizioni di passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sulla commessa Poste Italiane ed oggi dipendenti di Olisistem Start per un totale di 341 lavoratori divisi tra la sede di Roma (132 lavoratori ) e L'Aquila (209 lavoratori).

Gruppo Distribuzione ha confermato, come da impegni assunti al precedente incontro, il mantenimento delle condizioni salariali e contrattuali. Nella fattispecie, saranno garantiti gli scatti di anzianità, il livello e l'orario contrattuale, l'anzianità convenzionale ed il mantenimento dell'art.18.

L'azienda ha però ribadito la presenza di pesanti discrasie tra l'elenco dei lavoratori fornito dall'azienda uscente al momento dell'apertura del bando di gara, rispetto all'elenco fornito in fase di procedura di clausola sociale.

Risultano, ai calcoli della subentrante, circa 60 lavoratori in più oltre ad importanti differenze economiche tra il costo del lavoro previsto nel bando di gara e quello attuale.

Gruppo Distribuzione ha dichiarato la propria disponibilità a rilevare una parte dei lavoratori in eccedenza, ma non per intero pena la insostenibilità della intera commessa.

Le Segreterie Nazionali, pur apprezzando le dichiarazioni dell'azienda subentrante, hanno dichiarato la loro contrarietà a qualunque soluzione che non garantisca l'intero perimetro occupazionale, consapevoli della situazione in chi versa l'azienda uscente Olisistem Start.

Lasciare fuori dalla clausola sociale anche un solo lavoratore significa condannarlo alla disoccupazione.

Fortemente preoccupate dalla situazione in essere, le Organizzazioni Sindacali hanno aperto lo stato di Agitazione per le sedi Olisistem Start di Roma e L'Aquila.

Contestualmente il Sindacato Confederale richiederà un incontro alla committente Poste Italiane per richiamarla a responsabilità sociale, preannunciando iniziative di mobilitazione qualora non vengano messe in campo iniziative volte a garantire i perimetri occupazionali di Roma e di L'Aquila.

In più occasioni, le OO.SS. si sono ritrovate a dover affrontare la problematica di discrasie negli elenchi dei lavoratori oggetto di clausola sociale, ma ad oggi, anche con l'ausilio delle committenze, si sono trovate soluzioni che hanno sanato le difformità tra uscente ed entrante, nel rispetto della sostenibilità aziendale ed a tutela del personale interessato.

Auspichiamo che Poste Italiane, azienda a maggioranza pubblica, si impegni a ricercare nel breve soluzioni che garantiscano sostenibilità e tutela della occupazione, diversamente non esiteremo a richiedere chiarimenti direttamente ai maggiori azionisti della più grande azienda di Stato.

Roma, 11 febbraio 2020

Le segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...