Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Stampa

Vertenza Almaviva – SKY

Oggi si sono incontrate in Call- Conference le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC - FISTel - UILCOM - UGL TLC con la Dirigenza di SKY.

L'Azienda ha dichiarato che i volumi sono in calo, che stanno progressivamente cambiando il modello di Caring, adattandolo ai cambiamenti dei servizi che, sono sempre piu' legati alla trasformazione digitale. Sempre secondo le dichiarazioni di SKY le attivita' vengono in parte internalizzate nel Customer Care interno che è stato già oggetto di accordo sindacale ed e in fase di avvio un percorso di formazione sulle nuove attività. L'Azienda ha anche rimarcato che i canali web e self care sono sempre piu' usati dai vecchi e nuovi clienti riducendo di fatto i volumi delle chiamate.

Il Sindacato ha dichiarato che altri competitor di Almaviva stanno selezionando persone da avviare sulle attività di SKY, che i volumi delocalizzati aumentano, che c'e' un significativo impiego di somministrati ed hanno rivendicato l'applicazione della clausola sociale per i 310 lavoratori impiegati sulla commessa (Palermo e Milano). Il Sindacato si e' reso disponibile ad un confronto serio e costruttivo per cercare soluzioni condivise, ma ha fermamente respinto qualsiasi soluzione che non comprenda l'intero perimetro occupazionale.

I lavoratori di Almaviva interessati alla vertenza lavorano sulla commessa SKY dal 2003, hanno contribuito al successo dell'azienda e non possono essere scaricati con il pretesto di non avere le competenze per affrontare il cambiamento.

Le OO.SS. territoriali hanno confermato l'impegno - a fronte di un confronto vero - delle Istituzioni Regionali per accompagnare la riprofessionalizzazione dei lavoratori con un piano di incentivi alla formazione e salvaguardia dell'occupazione.

SKY il giorno 20 c.m. e' stata convocata dal Ministero del Lavoro e in attesa degli sviluppi e mantenendo in atto la mobilitazione dei lavoratori, un nuovo incontro è stato fissato per il giorno 21 maggio subito dopo l'incontro con il Ministero del lavoro.

Roma, 14 maggio 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL,CISL, UILCOM-UIL, UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...