Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Transcom.

Incontro con le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

Si è svolto in data 4 Giugno un incontro tra i vertici italiani di Transcom Worlwide SA guidati dall'Amministratore Delegato di Transcom Italia Gianluca Gemma e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per discutere su andamento e prospettive dell’azienda a seguito della perdita della commessa Inps.

Transcom Italia nel corso del 2019 ha ridotto di circa il 50% il fatturato ed il numero di addetti a seguito della aggiudicazione delle attività di customer Inps ad altri fornitori. La clausola sociale ha garantito piena continuità occupazionale alle lavoratrici ed ai lavoratori operanti sulla commessa, ma al contempo Transcom, a seguito del dimezzamento del personale sociale e del fatturato ha dovuto mettere in campo un importante piano di sviluppo per rilanciare la società in Italia.

Per la multinazionale svedese il mercato italiano resta punto di riferimento centrale per i piani futuri del gruppo, pertanto l’azienda, in coerenza con un ambizioso piano di rilancio e sviluppo, ha puntato su nuovi manager nel settore commerciale per intensificare acquisizioni di attività di mercato in ambito customer e non solo, consolidando la società nel mercato italiano. L’obiettivo di Transcom sarà quello di provare ad aumentare il proprio fatturato nel ambito dei servizi di contact center, sia partecipando ad importanti gare di appalto in corso e future, sia valutando l’acquisizione diretta di segmenti di mercato.

Nel mettere in campo questo piano la società ha dichiarato di voler puntare ad attività ad alto valore, che garantiscano marginalità, al fine di promuovere un modello concorrenziale nel settore dei customer care basato sulla qualità fornita e non sul ribasso nell’offerta economica.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nel salutare positivamente il piano presentato dall’amministratore delegato di Transcom Italia, hanno dichiarato la loro soddisfazione per le garanzie offerte dall’azienda sulla propria permanenza in Italia e sul piano di sviluppo presentato, apprezzando la volontà dichiarata di considerare centrale un sano sistema di relazioni sindacali.

Il settore dei contact center in Italia, considerata attività produttiva essenziale nei DPCM emanati, ha continuato a garantire servizi e qualità in piena pandemia. Terminata l’emergenza bisognerà ripartire da questo per rivedere le regole di un settore martoriato da gare al massimo ribasso, dumping e delocalizzazione. Promuovere un sistema competitivo basato sulla qualità del servizio erogato e non sui ribassi dei prezzi offerti, con le garanzie occupazionali fornite da una sempre più consolidata “clausola sociale” devono essere i punti di partenza per rilanciare un settore che in Italia occupa migliaia di lavoratrici e lavoratori.

Roma, 5 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...