Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Transcom.

Incontro con le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

Si è svolto in data 4 Giugno un incontro tra i vertici italiani di Transcom Worlwide SA guidati dall'Amministratore Delegato di Transcom Italia Gianluca Gemma e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per discutere su andamento e prospettive dell’azienda a seguito della perdita della commessa Inps.

Transcom Italia nel corso del 2019 ha ridotto di circa il 50% il fatturato ed il numero di addetti a seguito della aggiudicazione delle attività di customer Inps ad altri fornitori. La clausola sociale ha garantito piena continuità occupazionale alle lavoratrici ed ai lavoratori operanti sulla commessa, ma al contempo Transcom, a seguito del dimezzamento del personale sociale e del fatturato ha dovuto mettere in campo un importante piano di sviluppo per rilanciare la società in Italia.

Per la multinazionale svedese il mercato italiano resta punto di riferimento centrale per i piani futuri del gruppo, pertanto l’azienda, in coerenza con un ambizioso piano di rilancio e sviluppo, ha puntato su nuovi manager nel settore commerciale per intensificare acquisizioni di attività di mercato in ambito customer e non solo, consolidando la società nel mercato italiano. L’obiettivo di Transcom sarà quello di provare ad aumentare il proprio fatturato nel ambito dei servizi di contact center, sia partecipando ad importanti gare di appalto in corso e future, sia valutando l’acquisizione diretta di segmenti di mercato.

Nel mettere in campo questo piano la società ha dichiarato di voler puntare ad attività ad alto valore, che garantiscano marginalità, al fine di promuovere un modello concorrenziale nel settore dei customer care basato sulla qualità fornita e non sul ribasso nell’offerta economica.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nel salutare positivamente il piano presentato dall’amministratore delegato di Transcom Italia, hanno dichiarato la loro soddisfazione per le garanzie offerte dall’azienda sulla propria permanenza in Italia e sul piano di sviluppo presentato, apprezzando la volontà dichiarata di considerare centrale un sano sistema di relazioni sindacali.

Il settore dei contact center in Italia, considerata attività produttiva essenziale nei DPCM emanati, ha continuato a garantire servizi e qualità in piena pandemia. Terminata l’emergenza bisognerà ripartire da questo per rivedere le regole di un settore martoriato da gare al massimo ribasso, dumping e delocalizzazione. Promuovere un sistema competitivo basato sulla qualità del servizio erogato e non sui ribassi dei prezzi offerti, con le garanzie occupazionali fornite da una sempre più consolidata “clausola sociale” devono essere i punti di partenza per rilanciare un settore che in Italia occupa migliaia di lavoratrici e lavoratori.

Roma, 5 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...