Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Transcom.

Incontro con le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

Si è svolto in data 4 Giugno un incontro tra i vertici italiani di Transcom Worlwide SA guidati dall'Amministratore Delegato di Transcom Italia Gianluca Gemma e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per discutere su andamento e prospettive dell’azienda a seguito della perdita della commessa Inps.

Transcom Italia nel corso del 2019 ha ridotto di circa il 50% il fatturato ed il numero di addetti a seguito della aggiudicazione delle attività di customer Inps ad altri fornitori. La clausola sociale ha garantito piena continuità occupazionale alle lavoratrici ed ai lavoratori operanti sulla commessa, ma al contempo Transcom, a seguito del dimezzamento del personale sociale e del fatturato ha dovuto mettere in campo un importante piano di sviluppo per rilanciare la società in Italia.

Per la multinazionale svedese il mercato italiano resta punto di riferimento centrale per i piani futuri del gruppo, pertanto l’azienda, in coerenza con un ambizioso piano di rilancio e sviluppo, ha puntato su nuovi manager nel settore commerciale per intensificare acquisizioni di attività di mercato in ambito customer e non solo, consolidando la società nel mercato italiano. L’obiettivo di Transcom sarà quello di provare ad aumentare il proprio fatturato nel ambito dei servizi di contact center, sia partecipando ad importanti gare di appalto in corso e future, sia valutando l’acquisizione diretta di segmenti di mercato.

Nel mettere in campo questo piano la società ha dichiarato di voler puntare ad attività ad alto valore, che garantiscano marginalità, al fine di promuovere un modello concorrenziale nel settore dei customer care basato sulla qualità fornita e non sul ribasso nell’offerta economica.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nel salutare positivamente il piano presentato dall’amministratore delegato di Transcom Italia, hanno dichiarato la loro soddisfazione per le garanzie offerte dall’azienda sulla propria permanenza in Italia e sul piano di sviluppo presentato, apprezzando la volontà dichiarata di considerare centrale un sano sistema di relazioni sindacali.

Il settore dei contact center in Italia, considerata attività produttiva essenziale nei DPCM emanati, ha continuato a garantire servizi e qualità in piena pandemia. Terminata l’emergenza bisognerà ripartire da questo per rivedere le regole di un settore martoriato da gare al massimo ribasso, dumping e delocalizzazione. Promuovere un sistema competitivo basato sulla qualità del servizio erogato e non sui ribassi dei prezzi offerti, con le garanzie occupazionali fornite da una sempre più consolidata “clausola sociale” devono essere i punti di partenza per rilanciare un settore che in Italia occupa migliaia di lavoratrici e lavoratori.

Roma, 5 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...