Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Transcom.

Incontro con le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

Si è svolto in data 4 Giugno un incontro tra i vertici italiani di Transcom Worlwide SA guidati dall'Amministratore Delegato di Transcom Italia Gianluca Gemma e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per discutere su andamento e prospettive dell’azienda a seguito della perdita della commessa Inps.

Transcom Italia nel corso del 2019 ha ridotto di circa il 50% il fatturato ed il numero di addetti a seguito della aggiudicazione delle attività di customer Inps ad altri fornitori. La clausola sociale ha garantito piena continuità occupazionale alle lavoratrici ed ai lavoratori operanti sulla commessa, ma al contempo Transcom, a seguito del dimezzamento del personale sociale e del fatturato ha dovuto mettere in campo un importante piano di sviluppo per rilanciare la società in Italia.

Per la multinazionale svedese il mercato italiano resta punto di riferimento centrale per i piani futuri del gruppo, pertanto l’azienda, in coerenza con un ambizioso piano di rilancio e sviluppo, ha puntato su nuovi manager nel settore commerciale per intensificare acquisizioni di attività di mercato in ambito customer e non solo, consolidando la società nel mercato italiano. L’obiettivo di Transcom sarà quello di provare ad aumentare il proprio fatturato nel ambito dei servizi di contact center, sia partecipando ad importanti gare di appalto in corso e future, sia valutando l’acquisizione diretta di segmenti di mercato.

Nel mettere in campo questo piano la società ha dichiarato di voler puntare ad attività ad alto valore, che garantiscano marginalità, al fine di promuovere un modello concorrenziale nel settore dei customer care basato sulla qualità fornita e non sul ribasso nell’offerta economica.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nel salutare positivamente il piano presentato dall’amministratore delegato di Transcom Italia, hanno dichiarato la loro soddisfazione per le garanzie offerte dall’azienda sulla propria permanenza in Italia e sul piano di sviluppo presentato, apprezzando la volontà dichiarata di considerare centrale un sano sistema di relazioni sindacali.

Il settore dei contact center in Italia, considerata attività produttiva essenziale nei DPCM emanati, ha continuato a garantire servizi e qualità in piena pandemia. Terminata l’emergenza bisognerà ripartire da questo per rivedere le regole di un settore martoriato da gare al massimo ribasso, dumping e delocalizzazione. Promuovere un sistema competitivo basato sulla qualità del servizio erogato e non sui ribassi dei prezzi offerti, con le garanzie occupazionali fornite da una sempre più consolidata “clausola sociale” devono essere i punti di partenza per rilanciare un settore che in Italia occupa migliaia di lavoratrici e lavoratori.

Roma, 5 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...