Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Contratto di Espansione. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil: ritardi inaccettabili rischiano di vanificare gli effetti positivi annunciati.

Una delle novità più rilevanti dello scorso anno in materia di ammortizzatori sociali è rappresentato dal contratto di espansione. Uno strumento innovativo per gestire crisi complesse che da un lato doveva agevolare la fuoriuscita di personale in maniera non traumatica con uno scivolo pensionistico quinquennale, ed al contempo forniva la possibilità di poter assumere nuovo personale che rispondesse alla richiesta di nuove figure professionali che alcuni settori in continua trasformazione richiedono.

Il settore delle TLC sia per parte sindacale che datoriale aveva salutato positivamente questo strumento, considerato ottimale per gestire crisi complesse in maniera non traumatica attraverso una forma di accompagnamento alla pensione di 5 anni, favorendo al contempo un rinnovo generazionale e l’innesto di nuove professionalità.

Attività produttive come Telco, It, Ict, potevano attraverso questo strumento non solo mettere in sicurezza il proprio perimetro occupazionale, ma attraverso importanti interventi formativi puntare a rispondere alla trasformazione digitale generando nuova e sana occupazione.

Considerato l’erede del poco fortunato “contratto di solidarietà espansivo”, il contratto di espansione è stato introdotto a giugno dello scorso anno in via sperimentale per l’anno 2019 e 2020, poi non rinnovato, si sta rilevando a causa di inadempienze e lungaggini burocratiche un totale fallimento.
Ad oggi, l’unico accordo sottoscritto in sede ministeriale non ha prodotto alcun prepensionamento a causa della assenza di una circolare INPS che ne indichi forme e modalità chiare.

Uno strumento richiesto a gran voce per rispondere alle continue e rapide innovazioni che travolgono settori, quali quello delle telecomunicazioni, rischia di diventare un’ennesima occasione persa.

Le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom- Uil sollecitano al Ministero del Lavoro ed all’INPS le disposizioni operative per favorire il prepensionamento di centinaia di persone che hanno continuato ad operare, in molti over 60, in piena pandemia con serietà e senso di responsabilità.

Roma, 5 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...