Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Vodafone

Oggi 27 Luglio 2020, in videoconferenza, si è tenuto il previsto incontro tra azienda e le OO.SS Nazionali e Territoriali SLC-CGIL FISTEL-CISL unitamente al Coordinamento delle RSU di Vodafone Italia.

Ordine del giorno le comunicazioni aziendali sulla riapertura contingentata delle sedi principali per il 7 settembre (Uffici) e 14 Settembre (Call Center) e le chiusure fino al 31 Dicembre delle sedi minori, nonché il superamento della fase emergenziale e la gestione a regime dello smart working.

L'Azienda ha ribadito che al momento il piano di rientro è vincolato all'emergenza ancora in atto, confermando le modalità di rientro già comunicate a tutti i lavoratori.

La Delegazione ha sottolineato che lo stato di emergenza va assolutamente superato ed è necessario cominciare a ragionare in modo condiviso sulle modalità di passaggio da un "home working forzoso" al vero e proprio smart working, normando temi importanti come il "diritto alla disconnessione", l'orario di lavoro, per agevolare tutta la flessibilità utile ad un equilibrio tra vita privata e lavorativa.

Sono stati chiesti chiarimenti in merito alle sedi periferiche e sulla loro chiusura e l'azienda ha legato la scelta a soli motivi di sicurezza, data la non possibilità di presenza assidua di addetti alle emergenze e di personale atto alle verifiche dei regolamenti e delle norme anti-covid, ma ha dato
comunque apertura ad una verifica congiunta nel mese di Settembre là dove ci siano novità positive sullo stato emergenziale.

Come parti sociali non abbiamo potuto che ribadire il principio, sancito nell'accordo di aprile 2019 sulla salvaguardia della territorialità e l’Azienda ha confermato gli impegni presi.

Da parte sindacale è stato anche sottolineata l'importanza di avere tutti gli strumenti idonei per una corretta modalità di lavoro che tuteli non solo la produttività ma anche la salute psicofisica dei Lavoratori, ribadendo la necessità di sedie ergonomiche, schermi funzionali, PC portatili, il tutto
correlato dalla massima attenzione nell'evitare fenomeni come il controllo a distanza.

La crisi pandemica, pur nella sua drammaticità, può costituire una occasione storica per modernizzare l’organizzazione del lavoro. Ora però è urgente davvero uscire dalla fase emergenziale, durante la quale si è sperimentato un modello tendenzialmente opprimente, e gettare le basi per una organizzazione condivisa e rispettosa della soggettività delle lavoratrici e dei lavoratori.

Un modello che sappia ottimizzare i recuperi di efficacia ed efficienza abilitati da una corretta “smartizzazione” del lavoro così da poter esser redistribuiti fra i lavoratori.

Per ultimo azienda ha manifestato la volontà di inviare questionario di autovalutazione (su base volontaria) a tutti i dipendenti in forza, con lo scopo di realizzare un assesment sulle competenze individuali, i cui risultati verranno analizzati e condivisi con il coordinamento nel mese di Settembre.
È bene ricordare che gli accordi del 2018 e del 2019, tra Azienda e OO.SS., hanno avviato un percorso di riconversione professionale e reskilling, coinvolgendo un numero ben superiore di persone previste, al fine di garantire un costante aggiornamento delle competenze del Costumer Care
e per realizzare l’insourcing di attività.

Le iniziative di reskilling sono continuate anche nel 2020, con la riconversione professionale del call center di Bologna e di parte del call center di Catania, con anche la possibilità per parte del cc di Milano di riqualificarsi verso profili di HQ.

In tale prospettiva e dando continuità agli impegni assunti, si rende necessario estendere all’intera popolazione aziendale i programmi di reskilling, al fine di coinvolgere tutte le professioni presenti all’interno dell’azienda e garantirne un aggiornamento uniforme e coerente con le strategie dichiarate.

Le parti si sono date appuntamento per la seconda settimana di Settembre e proseguire il confronto con l'intento di addivenire ad un accordo su quanto sopra esposto.

Roma, 28 luglio 2020

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTel CISL e Coordinamento Rsu Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...