Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Cambio appalto Anac e Comune di Roma (Gara Consip - attività Contact Center)

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: "Abbassamento dei salari, dumping, gare al massimo ribasso: le istituzioni protagoniste della elusione della clausola sociale" Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno sostenuto e rivendicato, per anni, rispetto e dignità per le lavoratrici ed i lavoratori del settore dei contact center, un settore dilaniato da un liberismo sfrenato e dalla completa assenza di regole.

Dopo anni di lotte il raggiungimento della L.11/2016, la cosiddetta clausola sociale nei call center, ha bloccato i drammi occupazionali al momento del cambio di appalto. Negli anni antecedenti il 2016, gare al massimo ribasso hanno generato dumping impoverendo il settore e causando macelleria sociale e depauperamento della professionalità.

L'esercizio proficuo della contrattazione, scaturito da quella legge, nell'ultimo biennio ha permesso di traguardare oltre 30 accordi tutelando e dando piena continuità occupazionale a circa 7500 lavoratori, che col cambio di azienda, hanno comunque mantenuto intatti retribuzione e diritti acquisiti
negli anni.

In questi giorni, invece, si sta consumando una vicenda quantomai indecorosa. Enti pubblici, quali Anac (Autorità Nazionale Anti Corruzione!) e Comune di Roma stanno favorendo e permettendo l'elusione, nel silenzio complice di Ministero del Lavoro, MEF e Consip, di una norma dello Stato.

I lavoratori coinvolti dal cambio di appalto, per effetto della applicazione di un CCNL diverso da quello maggiormente rappresentativo del settore (TLC), rischiano di perdere migliaia di euro di reddito annuo, oltre ai diritti acquisiti nel corso degli anni, ivi comprese le tutele derivanti dall'art.18 in caso di licenziamento.

Per domani 18 settembre 2020 è stato proclamato lo sciopero dei lavoratori delle attività di Anac e Comune di Roma e saranno avviate iniziative di sensibilizzazione ed informazione all'opinione pubblica ed ai media per denunciare una vicenda paradossale in cui lo Stato elude norme emanate dallo Stato stesso.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni non hanno alcuna intenzione di lasciar consumare questa vertenza senza richiamare a responsabilità, anche presso i Tribunali e la Magistratura, le committenze pubbliche protagoniste di questa deplorevole situazione.

Roma, 17 settembre 2020

Segreterie Nazionali

SLC-CGIL FiSTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...

Rai: solidarietà e tutela ai lavoratori aggrediti a Ostia

  8 Novembre 2017
"Esprimiamo piena solidarietà al giornalista Daniele Piervincenzi ed al film maker Edoardo Anselmi, della trasmissione Nemo Nessuno escluso, aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro da parte di Roberto Spada, oggi a Ostia. Condanniamo quanto avvenuto e chi...

Tlc: Comunicato E-care

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Si è svolto al Ministero dello Sviluppo, nella giornata del 8 novembre, l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS., con l’azienda ECare, per gli effetti della riduzione della commessa poste in particolare su L’Aquila. Le preoccupazioni da noi espresse sulla sorte d...

Tlc: Comunicato Comdata

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fattur...