Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dai lavoratori che l’azienda Almaviva Contact ha pubblicato sui propri sistemi un regolamento aziendale relativamente allo Smart Working.

Provando a soprassedere per un attimo sul merito della comunicazione, nella quale si evincono varie forzature ed evidenti illegittimità, specie per quel concerne la clausola relativa alla compilazione della “autocertificazione” della propria attività lavorativa, quanto emerge è una chiara volontà aziendale di sottrarsi al confronto con il Sindacato e mettere in campo azioni unilaterali dalla dubbia liceità.

A partire dalla sottoscrizione tra Asstel (associazione datoriale cui Almaviva aderisce!) e le Organizzazioni Sindacali di CATEGORIA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL del Protocollo “Principi e Linee guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle telecomunicazioni”, lo scorso 30 Luglio, in diverse aziende del comparto telecomunicazioni si sono avviati confronti che hanno traguardato diversi Accordi per la regolamentazione del lavoro agile, con reciproca soddisfazione tra le parti.

Almaviva Contact, invece, si limita a convocare il Sindacato esclusivamente nell’ambito della gestione di ammortizzatori sociali, all’interno di procedure di legge.

Ora basta! O si ritorna ad un confronto sano, a 360 gradi su tutte le tematiche inerenti il rapporto relazionale, tra parti sociali e parte datoriale, a partire da una regolamentazione condivisa sul lavoro agile, oppure innanzi ad azioni unilaterali aziendali ci comporteremo di conseguenza.

Diffidiamo l’azienda relativamente all’applicazione del suddetto regolamento, invitando al contempo i lavoratori a non compilare l’autocertificazione sulla propria attività, ritenendo la stessa illegittima e non coerente con le disposizioni di norma vigente, dichiarandoci disponibili fin da ora a tutelare lavoratrici e lavoratori nelle sedi preposte innanzi a inopportune forzature aziendali.

Roma, 28 ottobre 2020

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: sciopero nazionale venerdì 18 maggio

  16 Maggio 2018
Venerdì 18 maggio è indetto lo sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata, contro la chiusura delle sedi di Padova e Pozzuoli per il mantenimento di tutti i siti produttivi e la difesa del perimetro occupazionale messo concretamente in...

Mediaset: comunicato unitario incontro su riorganizzazione

  16 Maggio 2018   Comunicati stampa
Come richiesto dalle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL si e' svolto lo scorso 11 maggio l'incontro tra la delegazione unitaria con la presenza dei Segretari Generali e i vertici del gruppo Mediaset rappresentato daL dott. Marco Giordani (AD di R...

Mediaset: accordo trasferimento a società R2

  27 Aprile 2018
Con l’ipotesi di accordo del 24 aprile u.s. si conclude la procedura sindacale relativa al trasferimento, presumibilmente dal 1° giugno 2018, del ramo “Operation Premium” di Mediaset Premium alla costituenda nuova impresa denominata R2 S.r.l. che offrirà servizi agli...

Tim: Sindacati chiedono incontro a presidenti gruppi parlamentari

  20 Aprile 2018
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle rispettive categorie, hanno inviato oggi una lettera ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, per chiedere un incontro sulla “prospettiva industriale e gli assetti societari futuri di T...

Rai: Comunicato unitario su rinnovo Ccnl

  20 Aprile 2018   Comunicati stampa
I giorni 17 e 18 aprile, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al coordinamento Rai Pubblicità, presso Unione degli industriali di Torino, hanno incontrato l’azienda per il rinnovo del CCL. Dopo una discussione della delegazione sui c...

Al via Radio Rete Edicole Roma

  17 Aprile 2018
Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350). RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio d...