Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo dai lavoratori che l’azienda Almaviva Contact ha pubblicato sui propri sistemi un regolamento aziendale relativamente allo Smart Working.

Provando a soprassedere per un attimo sul merito della comunicazione, nella quale si evincono varie forzature ed evidenti illegittimità, specie per quel concerne la clausola relativa alla compilazione della “autocertificazione” della propria attività lavorativa, quanto emerge è una chiara volontà aziendale di sottrarsi al confronto con il Sindacato e mettere in campo azioni unilaterali dalla dubbia liceità.

A partire dalla sottoscrizione tra Asstel (associazione datoriale cui Almaviva aderisce!) e le Organizzazioni Sindacali di CATEGORIA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL del Protocollo “Principi e Linee guida per il nuovo lavoro agile nella Filiera delle telecomunicazioni”, lo scorso 30 Luglio, in diverse aziende del comparto telecomunicazioni si sono avviati confronti che hanno traguardato diversi Accordi per la regolamentazione del lavoro agile, con reciproca soddisfazione tra le parti.

Almaviva Contact, invece, si limita a convocare il Sindacato esclusivamente nell’ambito della gestione di ammortizzatori sociali, all’interno di procedure di legge.

Ora basta! O si ritorna ad un confronto sano, a 360 gradi su tutte le tematiche inerenti il rapporto relazionale, tra parti sociali e parte datoriale, a partire da una regolamentazione condivisa sul lavoro agile, oppure innanzi ad azioni unilaterali aziendali ci comporteremo di conseguenza.

Diffidiamo l’azienda relativamente all’applicazione del suddetto regolamento, invitando al contempo i lavoratori a non compilare l’autocertificazione sulla propria attività, ritenendo la stessa illegittima e non coerente con le disposizioni di norma vigente, dichiarandoci disponibili fin da ora a tutelare lavoratrici e lavoratori nelle sedi preposte innanzi a inopportune forzature aziendali.

Roma, 28 ottobre 2020

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: al via la campagna elettorale del candidato dei sindacati

  25 Giugno 2018
Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato i...

ADS Solutions: Comunicato unitario su incontro 20 giugno

  21 Giugno 2018   Comunicati stampa
Si è svolto a Roma l’incontro tra ADS, Metoda, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU/RSA per l’esame congiunto previsto dalla procedura di affitto dei tre rami di azienda da ADS al Gruppo Metoda. Come già anticipato al...

Comdata: sciopero 29 giugno

  20 Giugno 2018
Nella giornata di lunedì 18 giugno c.m. si è tenuto l’incontro di procedura per i licenziamenti dei lavoratori dei siti di Padova e Pozzuoli (NA). La riunione si è chiusa con esito negativo e tra pochi giorni si inizia con la fase amministrativa (incontro al Minister...

Rai: Slc Cgil, guasti tecnici e disservizi causati da carenze di personale e scarsa manutenzione

  13 Giugno 2018
"Nella giornata di ieri, l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica di Saxa Rubra ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi. Per fortuna non ci sono stati danni alle...

Tim: Accordi su solidarietà, prepensionamenti e esodi incentivati

  12 Giugno 2018
Nella tarda notte di lunedì 11 giugno, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo tra SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL e TIM s.p.a. sulla procedura di legge attivata da TIM per la richiesta di CIGS per 29.736 lavoratori e nella quale venivano...

Rai: le OO.SS. rivendicano l'applicazione corretta del CCNL

  5 Giugno 2018
Dobbiamo essere chiari sino in fondo sulla situazione, per scelte gestionali precise in Rai ci sono due tipi di lavoratori, quelli alla destra del padre e quelli alla sinistra del padre. In questo nulla c’entra la scelta dei lavoratori, la loro condizione è determin...