Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO ILIAD

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’azienda Iliad nell’ambito della procedura di richiesta di cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori degli Store.

La richiesta di cassa integrazione per i dipendenti dei punti vendita si è resa necessaria per la gestione delle indicazioni contenute nel DPCM che ha previsto la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Nell’ambito della organizzazione del lavoro, laddove possibile, nel rispetto delle misure previste per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà riorganizzata la turnazione su 5 giorni della settimana, dove questo non sia possibile sarà utilizzato lo strumento dell’ammortizzatore sociale.

La cassa integrazione sarà anticipata dall’azienda Iliad, con contestuale integrazione salariale al 100%.

Le organizzazioni sindacali, approfittando dell’occasione di incontro, hanno voluto sottolineare come la recente presentazione di Iliad della regolamentazione unilaterale di reperibilità e lavoro programmato, sia sicuramente un passo indietro rispetto al modello di relazioni che ci si era auspicato al termine del precedente confronto alla presenza dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi.

In quella occasione le organizzazioni sindacali avevano invitato l’azienda ad avviare un confronto per la sottoscrizione di un accordo integrativo aziendale che portasse salario e riconoscimento professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori, partendo proprio dalla regolamentazione condivisa su reperibilità e lavoro programmato.

Apprendiamo con stupore che nei giorni scorsi Iliad, che dalla sua nascita ad oggi non aveva mai manifestato interesse a regolamentare suddetti istituti, ha proceduto unilateralmente a riconoscere maggiorazioni economiche derivanti da reperibilità e lavoro programmato.

Questo riconoscimento economico è per noi positivo nel merito, anche sicuramente perfettibile e migliorabile da un sano confronto relazionale, cui l’azienda si è sottratta.

Il mancato confronto su un tema di forte interesse per i lavoratori ci rammarica, ma se questo vuol essere il modus operandi di Iliad nelle relazioni sindacali, la invitiamo dopo aver regolamentato da sola reperibilità e lavoro programmato, ad affrontare e dar soluzioni anche alle altre rivendicazioni sindacali poste al tavolo, partendo dal corretto inquadramento contrattuale negli Stores e dei tecnici on field, al pagamento dell’elemento di garanzia retributivo secondo quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni.

istemati anche questi due punti, non mancheranno da parte nostra ulteriori nuove rivendicazioni!!!

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano Iliad a dimostrare di essere leader nel mercato delle Telecomunicazioni non solo per numero di “sim” vendute, ma anche in riferimento al trattamento economico e normativo riservato ai propri dipendenti. I tempi sono maturi, la fase di start-up terminata, Iliad avvii un confronto serio con il sindacato e dimostri di essere il quarto operatore del mercato mobile in Italia, anche in riferimento al riconoscimento professionale e salariale dei propri lavoratori.

Roma 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: comunicato su trasferimento lavoratrici

  1 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nei mesi scorsi l’azienda ha deciso di trasferire 13 Lavoratrici con mansioni di CDE nella sede di Milano. Apprendiamo dalla Rsu di Ivrea che l’azienda le ha comunicato la decisione di trasferire da Ivrea a Milano altri 17 lavoratori in gran parte reintegrati da Comd...

Rai: inserire il rinnovo del CCL dipendenti nel prossimo CdA

  30 Maggio 2017
Le segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno indetto lo sciopero nazionale dei lavoratori Rai per l’8 giugno 2017, con blocco delle prestazioni aggiuntive dal 1° giugno 2017 al 14 giugno compresi, per rivendicare il...

Wind Tre: Slc vince elezioni in Puglia

  26 Maggio 2017
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU WIND3 nell'unità produttiva Puglia. Il voto ha visto il successo pieno di SLC che hanno ottenuto tutti e 3 seggi, confermando il risultato delle precedenti elezioni. La Segreteria Nazionale SLC ringrazia tutti lavo...

Rai: ancora questioni irrisolte su convenzione servizio pubblico

  26 Maggio 2017
Il 23 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di Convenzione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale. Vogliamo ribadire un giudizio positivo sull’affidamento della Concessione di servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale in via e...

WIND TRE: comunicato unitario incontro 22.05.2017

  23 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data odierna sono state convocate, presso la sede di Unindustria a Roma, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTel CISL e UILCOM UIL, unitamente alle Segreterie territoriali ed al coordinamento delle RSU per la presentazione del piano industriale di WIND 3. L’Az...

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...