Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO ILIAD

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’azienda Iliad nell’ambito della procedura di richiesta di cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori degli Store.

La richiesta di cassa integrazione per i dipendenti dei punti vendita si è resa necessaria per la gestione delle indicazioni contenute nel DPCM che ha previsto la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Nell’ambito della organizzazione del lavoro, laddove possibile, nel rispetto delle misure previste per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà riorganizzata la turnazione su 5 giorni della settimana, dove questo non sia possibile sarà utilizzato lo strumento dell’ammortizzatore sociale.

La cassa integrazione sarà anticipata dall’azienda Iliad, con contestuale integrazione salariale al 100%.

Le organizzazioni sindacali, approfittando dell’occasione di incontro, hanno voluto sottolineare come la recente presentazione di Iliad della regolamentazione unilaterale di reperibilità e lavoro programmato, sia sicuramente un passo indietro rispetto al modello di relazioni che ci si era auspicato al termine del precedente confronto alla presenza dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi.

In quella occasione le organizzazioni sindacali avevano invitato l’azienda ad avviare un confronto per la sottoscrizione di un accordo integrativo aziendale che portasse salario e riconoscimento professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori, partendo proprio dalla regolamentazione condivisa su reperibilità e lavoro programmato.

Apprendiamo con stupore che nei giorni scorsi Iliad, che dalla sua nascita ad oggi non aveva mai manifestato interesse a regolamentare suddetti istituti, ha proceduto unilateralmente a riconoscere maggiorazioni economiche derivanti da reperibilità e lavoro programmato.

Questo riconoscimento economico è per noi positivo nel merito, anche sicuramente perfettibile e migliorabile da un sano confronto relazionale, cui l’azienda si è sottratta.

Il mancato confronto su un tema di forte interesse per i lavoratori ci rammarica, ma se questo vuol essere il modus operandi di Iliad nelle relazioni sindacali, la invitiamo dopo aver regolamentato da sola reperibilità e lavoro programmato, ad affrontare e dar soluzioni anche alle altre rivendicazioni sindacali poste al tavolo, partendo dal corretto inquadramento contrattuale negli Stores e dei tecnici on field, al pagamento dell’elemento di garanzia retributivo secondo quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni.

istemati anche questi due punti, non mancheranno da parte nostra ulteriori nuove rivendicazioni!!!

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano Iliad a dimostrare di essere leader nel mercato delle Telecomunicazioni non solo per numero di “sim” vendute, ma anche in riferimento al trattamento economico e normativo riservato ai propri dipendenti. I tempi sono maturi, la fase di start-up terminata, Iliad avvii un confronto serio con il sindacato e dimostri di essere il quarto operatore del mercato mobile in Italia, anche in riferimento al riconoscimento professionale e salariale dei propri lavoratori.

Roma 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...