Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato unitario

TIM : INCONTRO CON LA DIREZIONE AZIENDALE

Il giorno 8 gennaio 2021, in modalità telematica, si è tenuto un incontro delle Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici e delle telecomunicazioni con la direzione di TIM.

Nel corso dell’incontro, la direzione di TIM ha illustrato lo stato della “gara” per l’assegnazione delle attività sulla “rete secondaria” alle imprese di rete, circa una ventina a cui si aggiungono un’altra decina di imprese cosiddette di “backup”.

La direzione di TIM ha affermato che si tratta di un programma di sviluppo della fibra, dai cabinet alle abitazioni e agli uffici, che garantisce mediamente il raddoppio dei volumi di attività a fronte di una sostanziale stabilità delle tariffe riconosciute. Inoltre, hanno aggiunto i dirigenti di TIM, i contratti per il “rame” sono vigenti fino al dicembre 2021 e saranno prorogati di un anno o di due sulla base delle determinazioni delle imprese appaltatrici.

Per questo, ha proseguito la direzione di TIM, oltre ai parametri tecnici e a quelli economici, per l’assegnazione dei lotti, si è introdotto un ulteriore parametro sulle performance delle “aziende” in termini di puntualità e efficacia degli interventi. Sarà previsto anche un momento di verifica dell’andamento economico dell’appalto, così da compensare eventuali sovraccosti o risparmi effettivamente registrati.

Nel corso dell’incontro, le organizzazioni sindacali hanno espresso le loro preoccupazioni per il processo di transizione dal “rame” alla “fibra” per i potenziali impatti occupazionali sui lavoratori: si tratta quindi di predisporre un piano di formazione e addestramento per gli addetti, predisponendo strumenti di accompagnamento alla pensione dei lavoratori più anziani, in genere meno professionalizzati.

Inoltre, abbiamo chiesto con fermezza che la gestione della gara e delle assegnazioni si svolga evitando effetti di dumping contrattuale a danno dell’occupazione.

Per questi motivi, pur apprezzando il dialogo diretto con il committente TIM e anche la disponibilità a proseguire con questo tipo di incontri, le Organizzazioni sindacali ritengono sempre più necessaria la convocazione di un tavolo con la presenza del Ministero dello Sviluppo Economico e con quello del Lavoro per avere maggiori certezze nella definizione delle politiche di sviluppo del settore, in termini di sostegno agli investimenti, alla formazione e anche al ricambio generazionale degli addetti, accompagnando gli anziani alla pensione e assumendo nuove professionalità.

Roma, 8 gennaio 2021

Fim, Fiom, Uilm Nazionali
Fistel, Slc, Uilcom Nazionali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...