Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato unitario

TIM : INCONTRO CON LA DIREZIONE AZIENDALE

Il giorno 8 gennaio 2021, in modalità telematica, si è tenuto un incontro delle Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici e delle telecomunicazioni con la direzione di TIM.

Nel corso dell’incontro, la direzione di TIM ha illustrato lo stato della “gara” per l’assegnazione delle attività sulla “rete secondaria” alle imprese di rete, circa una ventina a cui si aggiungono un’altra decina di imprese cosiddette di “backup”.

La direzione di TIM ha affermato che si tratta di un programma di sviluppo della fibra, dai cabinet alle abitazioni e agli uffici, che garantisce mediamente il raddoppio dei volumi di attività a fronte di una sostanziale stabilità delle tariffe riconosciute. Inoltre, hanno aggiunto i dirigenti di TIM, i contratti per il “rame” sono vigenti fino al dicembre 2021 e saranno prorogati di un anno o di due sulla base delle determinazioni delle imprese appaltatrici.

Per questo, ha proseguito la direzione di TIM, oltre ai parametri tecnici e a quelli economici, per l’assegnazione dei lotti, si è introdotto un ulteriore parametro sulle performance delle “aziende” in termini di puntualità e efficacia degli interventi. Sarà previsto anche un momento di verifica dell’andamento economico dell’appalto, così da compensare eventuali sovraccosti o risparmi effettivamente registrati.

Nel corso dell’incontro, le organizzazioni sindacali hanno espresso le loro preoccupazioni per il processo di transizione dal “rame” alla “fibra” per i potenziali impatti occupazionali sui lavoratori: si tratta quindi di predisporre un piano di formazione e addestramento per gli addetti, predisponendo strumenti di accompagnamento alla pensione dei lavoratori più anziani, in genere meno professionalizzati.

Inoltre, abbiamo chiesto con fermezza che la gestione della gara e delle assegnazioni si svolga evitando effetti di dumping contrattuale a danno dell’occupazione.

Per questi motivi, pur apprezzando il dialogo diretto con il committente TIM e anche la disponibilità a proseguire con questo tipo di incontri, le Organizzazioni sindacali ritengono sempre più necessaria la convocazione di un tavolo con la presenza del Ministero dello Sviluppo Economico e con quello del Lavoro per avere maggiori certezze nella definizione delle politiche di sviluppo del settore, in termini di sostegno agli investimenti, alla formazione e anche al ricambio generazionale degli addetti, accompagnando gli anziani alla pensione e assumendo nuove professionalità.

Roma, 8 gennaio 2021

Fim, Fiom, Uilm Nazionali
Fistel, Slc, Uilcom Nazionali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...