Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato unitario

TIM : INCONTRO CON LA DIREZIONE AZIENDALE

Il giorno 8 gennaio 2021, in modalità telematica, si è tenuto un incontro delle Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici e delle telecomunicazioni con la direzione di TIM.

Nel corso dell’incontro, la direzione di TIM ha illustrato lo stato della “gara” per l’assegnazione delle attività sulla “rete secondaria” alle imprese di rete, circa una ventina a cui si aggiungono un’altra decina di imprese cosiddette di “backup”.

La direzione di TIM ha affermato che si tratta di un programma di sviluppo della fibra, dai cabinet alle abitazioni e agli uffici, che garantisce mediamente il raddoppio dei volumi di attività a fronte di una sostanziale stabilità delle tariffe riconosciute. Inoltre, hanno aggiunto i dirigenti di TIM, i contratti per il “rame” sono vigenti fino al dicembre 2021 e saranno prorogati di un anno o di due sulla base delle determinazioni delle imprese appaltatrici.

Per questo, ha proseguito la direzione di TIM, oltre ai parametri tecnici e a quelli economici, per l’assegnazione dei lotti, si è introdotto un ulteriore parametro sulle performance delle “aziende” in termini di puntualità e efficacia degli interventi. Sarà previsto anche un momento di verifica dell’andamento economico dell’appalto, così da compensare eventuali sovraccosti o risparmi effettivamente registrati.

Nel corso dell’incontro, le organizzazioni sindacali hanno espresso le loro preoccupazioni per il processo di transizione dal “rame” alla “fibra” per i potenziali impatti occupazionali sui lavoratori: si tratta quindi di predisporre un piano di formazione e addestramento per gli addetti, predisponendo strumenti di accompagnamento alla pensione dei lavoratori più anziani, in genere meno professionalizzati.

Inoltre, abbiamo chiesto con fermezza che la gestione della gara e delle assegnazioni si svolga evitando effetti di dumping contrattuale a danno dell’occupazione.

Per questi motivi, pur apprezzando il dialogo diretto con il committente TIM e anche la disponibilità a proseguire con questo tipo di incontri, le Organizzazioni sindacali ritengono sempre più necessaria la convocazione di un tavolo con la presenza del Ministero dello Sviluppo Economico e con quello del Lavoro per avere maggiori certezze nella definizione delle politiche di sviluppo del settore, in termini di sostegno agli investimenti, alla formazione e anche al ricambio generazionale degli addetti, accompagnando gli anziani alla pensione e assumendo nuove professionalità.

Roma, 8 gennaio 2021

Fim, Fiom, Uilm Nazionali
Fistel, Slc, Uilcom Nazionali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...