Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato unitario

TIM : INCONTRO CON LA DIREZIONE AZIENDALE

Il giorno 8 gennaio 2021, in modalità telematica, si è tenuto un incontro delle Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici e delle telecomunicazioni con la direzione di TIM.

Nel corso dell’incontro, la direzione di TIM ha illustrato lo stato della “gara” per l’assegnazione delle attività sulla “rete secondaria” alle imprese di rete, circa una ventina a cui si aggiungono un’altra decina di imprese cosiddette di “backup”.

La direzione di TIM ha affermato che si tratta di un programma di sviluppo della fibra, dai cabinet alle abitazioni e agli uffici, che garantisce mediamente il raddoppio dei volumi di attività a fronte di una sostanziale stabilità delle tariffe riconosciute. Inoltre, hanno aggiunto i dirigenti di TIM, i contratti per il “rame” sono vigenti fino al dicembre 2021 e saranno prorogati di un anno o di due sulla base delle determinazioni delle imprese appaltatrici.

Per questo, ha proseguito la direzione di TIM, oltre ai parametri tecnici e a quelli economici, per l’assegnazione dei lotti, si è introdotto un ulteriore parametro sulle performance delle “aziende” in termini di puntualità e efficacia degli interventi. Sarà previsto anche un momento di verifica dell’andamento economico dell’appalto, così da compensare eventuali sovraccosti o risparmi effettivamente registrati.

Nel corso dell’incontro, le organizzazioni sindacali hanno espresso le loro preoccupazioni per il processo di transizione dal “rame” alla “fibra” per i potenziali impatti occupazionali sui lavoratori: si tratta quindi di predisporre un piano di formazione e addestramento per gli addetti, predisponendo strumenti di accompagnamento alla pensione dei lavoratori più anziani, in genere meno professionalizzati.

Inoltre, abbiamo chiesto con fermezza che la gestione della gara e delle assegnazioni si svolga evitando effetti di dumping contrattuale a danno dell’occupazione.

Per questi motivi, pur apprezzando il dialogo diretto con il committente TIM e anche la disponibilità a proseguire con questo tipo di incontri, le Organizzazioni sindacali ritengono sempre più necessaria la convocazione di un tavolo con la presenza del Ministero dello Sviluppo Economico e con quello del Lavoro per avere maggiori certezze nella definizione delle politiche di sviluppo del settore, in termini di sostegno agli investimenti, alla formazione e anche al ricambio generazionale degli addetti, accompagnando gli anziani alla pensione e assumendo nuove professionalità.

Roma, 8 gennaio 2021

Fim, Fiom, Uilm Nazionali
Fistel, Slc, Uilcom Nazionali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...