Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO MINISTERO VERTENZA SITTEL

Si è svolto in data odierna l’incontro, relativamente al tavolo di crisi dell’azienda SITTEL, tra il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo Economico le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU per analizzare gli sviluppi inerenti la drammatica situazione che stanno vivendo i lavoratori. Presente anche la Regione Toscana rappresentata dall’assessore al Lavoro.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno denunciato il mancato rispetto degli impegni assunti da Sittel in sede ministeriale lo scorso dicembre. Il piano di rientro delle spettanze comunicato da Sittel il 22 dicembre, che prevedeva il pagamento di 2 mensilità entro Natale e della tredicesima entro i primi 10 giorni di gennaio, è stato completamente disatteso; ad oggi i lavoratori attendono ben 3 mensilità: novembre, dicembre e tredicesima.

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per gli effetti della mancanza di liquidità che ricade sull' organizzazione del lavoro e il rispetto dei contratti con le committenze, visto che diversi mezzi sociali sono stati ritirati dalle aziende fornitrici a seguito dei mancati pagamenti, e la completa assenza di carburante, non permette ai lavoratori di garantire gli interventi di manutenzione ed installazione programmati.

Una situazione che sta giornalmente peggiorando, aggravata ulteriormente da un fenomeno di dimissioni dei lavoratori da Sittel per essere assunti in aziende concorrenti e/o che operano in regime di subappalto. Una deriva pericolosa che potrebbe portare in breve termine, se non governata con le organizzazioni sindacali e con la supervisione delle istituzioni, ad un indebolimento del salario e dei diritti dei lavoratori nella migliore delle ipotesi, se non, ancor peggio, alla perdita di ingenti posti di lavoro.

Alla luce della drammatica condizione esposta, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno chiesto un intervento urgente nei confronti dell’azienda Sittel per comprendere la situazione finanziaria, sulle maggiori committenti, Tim ed Open Fiber, affinché non si verifichino cambi di appalto che non tengano conto degli impatti sociali. Per quanto riguarda Sace è necessario comprendere quale sia la situazione effettiva relativa al finanziamento richiesto che è fondamentale per la continuità industriale.

Il Ministero del Lavoro, rappresentata dalla Ministra Nunzia Catalfo, si è impegnato a verificare già dalle prossime ore le condizioni di liquidità direttamente con l’azienda Sittel, ad intervenire con l’ausilio del Mise per comprendere quale sia la situazione relativamente a Sace ed a sentire le committenti per sensibilizzare le stesse alla ricerca di una soluzione condivisa e sostenibile che garantisca la continuità occupazionale ed il pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori di Sittel.

Il Ministro Nunzia Catalfo si è pertanto impegnata a riconvocare il tavolo nella prossima settimana per aggiornare le organizzazioni sindacali sulle risultanze degli interventi annunciati.

Roma 21 gennaio 2021

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...