Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO MINISTERO VERTENZA SITTEL

Si è svolto in data odierna l’incontro, relativamente al tavolo di crisi dell’azienda SITTEL, tra il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo Economico le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU per analizzare gli sviluppi inerenti la drammatica situazione che stanno vivendo i lavoratori. Presente anche la Regione Toscana rappresentata dall’assessore al Lavoro.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno denunciato il mancato rispetto degli impegni assunti da Sittel in sede ministeriale lo scorso dicembre. Il piano di rientro delle spettanze comunicato da Sittel il 22 dicembre, che prevedeva il pagamento di 2 mensilità entro Natale e della tredicesima entro i primi 10 giorni di gennaio, è stato completamente disatteso; ad oggi i lavoratori attendono ben 3 mensilità: novembre, dicembre e tredicesima.

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per gli effetti della mancanza di liquidità che ricade sull' organizzazione del lavoro e il rispetto dei contratti con le committenze, visto che diversi mezzi sociali sono stati ritirati dalle aziende fornitrici a seguito dei mancati pagamenti, e la completa assenza di carburante, non permette ai lavoratori di garantire gli interventi di manutenzione ed installazione programmati.

Una situazione che sta giornalmente peggiorando, aggravata ulteriormente da un fenomeno di dimissioni dei lavoratori da Sittel per essere assunti in aziende concorrenti e/o che operano in regime di subappalto. Una deriva pericolosa che potrebbe portare in breve termine, se non governata con le organizzazioni sindacali e con la supervisione delle istituzioni, ad un indebolimento del salario e dei diritti dei lavoratori nella migliore delle ipotesi, se non, ancor peggio, alla perdita di ingenti posti di lavoro.

Alla luce della drammatica condizione esposta, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno chiesto un intervento urgente nei confronti dell’azienda Sittel per comprendere la situazione finanziaria, sulle maggiori committenti, Tim ed Open Fiber, affinché non si verifichino cambi di appalto che non tengano conto degli impatti sociali. Per quanto riguarda Sace è necessario comprendere quale sia la situazione effettiva relativa al finanziamento richiesto che è fondamentale per la continuità industriale.

Il Ministero del Lavoro, rappresentata dalla Ministra Nunzia Catalfo, si è impegnato a verificare già dalle prossime ore le condizioni di liquidità direttamente con l’azienda Sittel, ad intervenire con l’ausilio del Mise per comprendere quale sia la situazione relativamente a Sace ed a sentire le committenti per sensibilizzare le stesse alla ricerca di una soluzione condivisa e sostenibile che garantisca la continuità occupazionale ed il pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori di Sittel.

Il Ministro Nunzia Catalfo si è pertanto impegnata a riconvocare il tavolo nella prossima settimana per aggiornare le organizzazioni sindacali sulle risultanze degli interventi annunciati.

Roma 21 gennaio 2021

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...