Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO MINISTERO VERTENZA SITTEL

Si è svolto in data odierna l’incontro, relativamente al tavolo di crisi dell’azienda SITTEL, tra il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo Economico le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU per analizzare gli sviluppi inerenti la drammatica situazione che stanno vivendo i lavoratori. Presente anche la Regione Toscana rappresentata dall’assessore al Lavoro.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno denunciato il mancato rispetto degli impegni assunti da Sittel in sede ministeriale lo scorso dicembre. Il piano di rientro delle spettanze comunicato da Sittel il 22 dicembre, che prevedeva il pagamento di 2 mensilità entro Natale e della tredicesima entro i primi 10 giorni di gennaio, è stato completamente disatteso; ad oggi i lavoratori attendono ben 3 mensilità: novembre, dicembre e tredicesima.

Le organizzazioni sindacali hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per gli effetti della mancanza di liquidità che ricade sull' organizzazione del lavoro e il rispetto dei contratti con le committenze, visto che diversi mezzi sociali sono stati ritirati dalle aziende fornitrici a seguito dei mancati pagamenti, e la completa assenza di carburante, non permette ai lavoratori di garantire gli interventi di manutenzione ed installazione programmati.

Una situazione che sta giornalmente peggiorando, aggravata ulteriormente da un fenomeno di dimissioni dei lavoratori da Sittel per essere assunti in aziende concorrenti e/o che operano in regime di subappalto. Una deriva pericolosa che potrebbe portare in breve termine, se non governata con le organizzazioni sindacali e con la supervisione delle istituzioni, ad un indebolimento del salario e dei diritti dei lavoratori nella migliore delle ipotesi, se non, ancor peggio, alla perdita di ingenti posti di lavoro.

Alla luce della drammatica condizione esposta, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno chiesto un intervento urgente nei confronti dell’azienda Sittel per comprendere la situazione finanziaria, sulle maggiori committenti, Tim ed Open Fiber, affinché non si verifichino cambi di appalto che non tengano conto degli impatti sociali. Per quanto riguarda Sace è necessario comprendere quale sia la situazione effettiva relativa al finanziamento richiesto che è fondamentale per la continuità industriale.

Il Ministero del Lavoro, rappresentata dalla Ministra Nunzia Catalfo, si è impegnato a verificare già dalle prossime ore le condizioni di liquidità direttamente con l’azienda Sittel, ad intervenire con l’ausilio del Mise per comprendere quale sia la situazione relativamente a Sace ed a sentire le committenti per sensibilizzare le stesse alla ricerca di una soluzione condivisa e sostenibile che garantisca la continuità occupazionale ed il pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori di Sittel.

Il Ministro Nunzia Catalfo si è pertanto impegnata a riconvocare il tavolo nella prossima settimana per aggiornare le organizzazioni sindacali sulle risultanze degli interventi annunciati.

Roma 21 gennaio 2021

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...