Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Clausola sociale Enel - Sen Palermo. Firmato accordo con System House per il passaggio di 237 lavoratori operanti ad oggi sull'attività in Exprivia. A seguito della assegnazione della commessa Enel Sen a System House si è svolto, lo scorso 23 febbraio, il secondo incontro, tra le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni e le Rsa, l'azienda uscente e l'azienda subentrante, al termine del quale si è raggiunto un accordo che regolamenta le condizioni di passaggio dei 237 lavoratori coinvolti nel cambio di appalto.

Le lavoratrici ed i lavoratori impattati dal cambio di appalto manterranno il completo importo economico, profili orari, livelli, scatti di anzianità, art.18, anzianità convenzionale, iniziando la loro attività, senza soluzione di continuità dal 1° marzo presso la sede di System House a Palermo.

Le parti hanno inoltre sottoscritto un accordo a latere per il passaggio in System House di tutti i lavoratori operanti sulla commessa Enel "Welcome" e facenti parte delle aree di staff non collegati direttamente alla clausola sociale, andando ben oltre i dettami normativi previsti. Un accordo fortemente inclusivo raggiunto grazie alla risolutezza sindacale che ha trovato la fattiva collaborazione e la giusta sensibilità, oltre che dall’azienda subentrante, anche direttamente del committente Enel.

Le lavoratrici ed i lavoratori interessati dal passaggio nei prossimi giorni, in coerenza con i protocolli di sicurezza previsti per l'emergenza Covid19, procederanno alla interruzione del rapporto di lavoro con Exprivia e contestuale sottoscrizione del contratto ex novo con System House. Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per gli accordi raggiunti, la clausola sociale risulta confermarsi uno strumento normativo e contrattuale di grande importanza per il settore di customer care. Nel corso dell'ultimo anno, anche grazie a buone pratiche di contrattazione inclusiva, è stata garantita continuità occupazionale per oltre 9000 lavoratori coinvolti in cambi di appalto.

Questo ennesimo accordo consolida una buona prassi come forma di tutela fortemente voluta dalle organizzazioni sindacali confederali che sta continuando a dare stabilità ad un settore, quale quello dei Contact Center, negli anni antecedenti il 2016, depauperato da fenomeni di dumping e liberalizzazione selvaggia.

Roma 25.02.2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...

Rai: solidarietà e tutela ai lavoratori aggrediti a Ostia

  8 Novembre 2017
"Esprimiamo piena solidarietà al giornalista Daniele Piervincenzi ed al film maker Edoardo Anselmi, della trasmissione Nemo Nessuno escluso, aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro da parte di Roberto Spada, oggi a Ostia. Condanniamo quanto avvenuto e chi...

Tlc: Comunicato E-care

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Si è svolto al Ministero dello Sviluppo, nella giornata del 8 novembre, l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS., con l’azienda ECare, per gli effetti della riduzione della commessa poste in particolare su L’Aquila. Le preoccupazioni da noi espresse sulla sorte d...

Tlc: Comunicato Comdata

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fattur...