Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO EXI - MUTARES

In data 24 Giugno si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Exi-Mutares per avviare il confronto relativamente alla procedura di cassa integrazione aperta nelle scorse settimane.

L'azienda ha ribadito la necessità di utilizzare la cassa integrazione per affrontare il calo di volumi di attività in corso, nell'attesa di concludere alcune operazioni commerciali con diversi player del settore che dovrebbero concretizzarsi a breve.

Le organizzazioni sindacali hanno ribadito con determinazione, come fatto nel precedente incontro, che l'utilizzo dell'ammortizzatore sociale non dovrà incidere sulla retribuzione dei dipendenti, stigmatizzando l’atteggiamento aziendale poco chiaro e dilatorio sul tema. L'utilizzo della Cigo dovrà prevedere o una equa rotazione su tutto il personale al fine di spalmare il disagio economico derivante dalla stessa, o forme di compensazione che integrino la perdita salariale derivante.

Il settore delle telecomunicazioni, per effetto degli impatti dalla digitalizzazione e dell'andamento del mercato, ha dovuto affrontare anni di riorganizzazioni e ristrutturazioni anche attraverso l'utilizzo di ammortizzatori sociali, ma attraverso buone pratiche di contrattazione si è puntato a limitare gli impatti sulle lavoratrici ed i lavoratori coinvolti.

La posizione del sindacato confederale è stata espressa con chiarezza e determinazione, sta ora all'azienda Exi-Mutares decidere se intraprendere la strada del confronto proficuo, della concertazione e della contrattazione con le organizzazioni sindacali, o intraprendere la strada dell'unilateralità che comporterà inequivocabilmente una stagione di accesa conflittualità.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che l’ulteriore periodo di riflessione chiesto dall'azienda possa esser utile ad effettuare le scelte migliori per affrontare una fase di governo congiunto e confronto proficuo al fine di accompagnare questa fase temporanea, traguardando il risultato della stabilità nel più breve tempo possibile, senza impatti sul salario e sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori di Exi-Mutares.

Roma, 28 giugno 2021

Le Segreterie nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, positivo l'incontro con la XI Commissione Lavoro della Camera

  10 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata odierna una delegazione delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil è stata ricevuta dal presidente e dalla vicepresidente della XI Commissione Lavoro della Camera, on. Walter Rizzetto e on. Chiara Gribaudo. La convocazione è conseg...

Vodafone, aperture su recupero salariale e riconoscimento professionale

  8 Maggio 2024   tlc vodafone
In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale. Le OO.SS. hanno...

Rai: Saccone, “Buona norma rispettare lo sciopero”

  5 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 mag - “È sempre buona norma da parte di chi lavora rispettare il diritto di sciopero di chi intenda esercitarlo”. Riccardo Saccone, Segretario Slc esprime la solidarietà del Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione della Cgil ai giornali...

Assocontact ufficializza l'uscita dal CCNL delle Telecomunicazioni

  30 Aprile 2024   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: Se qualcuno vuole sabotare la trattativa per il rinnovo del contratto, avrà le risposte che merita Assocontact ha ufficializzato la volontà di uscire dal contratto delle TLC a far data dal primo di agosto, senza però aver chiaro a q...

Rai: Saccone, “Sospensione canone è risposta sbagliata a problema reale. Riformare la governance ed aprire confronto con la società civile”

  23 Aprile 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 apr - “Condividiamo la preoccupazione sulla deriva che sta prendendo l’informazione Rai, ma non possiamo certo dirci d’accordo su proposte di sospensione del canone, o di sua abolizione totale. Sarebbe una risposta sbagliata ad un problema...

Rai, basta tattiche dilatorie sul rinnovo del contratto

  16 Aprile 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il 28 marzo u.s., a seguito delle assemblee che l’avevano approvata con un larghissimo consenso, è stata inviata alla Rai la piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro (CCL). I Segretari generali delle organizzazioni sindacali (OO.SS.), nei primi g...