5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

COMUNICATO CK HUTCHINSON – CELLNEX

In seguito alla pronuncia favorevole dell’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato all’acquisizione di CK Hutchinson Networks Italia da parte di Cellnex Italia Spa, si è svolto questa mattina, in modalità da remoto, un incontro tra le direzioni aziendali delle suddette società e le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSA.

Durante l’incontro è stato confermato il completamento dell’acquisizione che risulta essere del tutto indipendente dal perfezionamento di operazioni equivalenti su altri mercati quali quello inglese. Il gruppo Cellnex in Italia è, quindi, ad oggi, costituito da tre società distinte: Cellnex Italia con 157 dipendenti, Tower Co. con 15 dipendenti e CK Hutchinson con 86 dipendenti. Le tre società, facenti tutte capo allo stesso gruppo,
operano in maniera separata anche se nel futuro si faranno valutazioni su eventuali semplificazioni societarie da mettere in atto.

In seguito alle sollecitazioni di parte sindacale è stata confermata, per i dipendenti CK Hutchinson confluiti nel gruppo Cellnex, la continuità di tutti gli istituti, compreso il Fondo di Solidarietà al quale CKH aveva già aderito in maniera autonoma da Wind3.

In merito alle sedi aziendali CKH, ad oggi, risulta essere così dislocata: Ancona (1 dipendente), Bari (1), Bergamo (1), Bologna (2), Brindisi (2), Cagliari (2), Catania (1), Firenze (2), Genova (1), Napoli (1), Palermo (1), Pescara (1), Pozzuoli (8), Rho (14), Roma (39), Torino (3), Trento (1), Venezia (5). In seguito ad un accordo di servizio transitorio con Wind3 le sedi rimarranno attualmente invariate ma, anche in seguito al pronunciamento dell’Antitrust che vieta a Cellnex di rimanere stabilmente nelle sedi Wind3, obiettivo dell’azienda è chiudere questo servizio e trovare una nuova soluzione che preveda l’applicazione del modello di work out tipo accordo di Galata. Su questo punto le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di fare maggiori approfondimenti per trovare soluzioni condivise da portare al tavolo nei prossimi incontri.

Prossimi incontri, dei quali il primo è già stato calendarizzato per il prossimo 14 settembre, dovranno necessariamente affrontare i tanti temi che un’acquisizione societaria porta, quali i percorsi di integrazione tra i vari integrativi aziendali, la tenuta occupazionale del nuovo gruppo, le sue prospettive economiche e di mercato, in modo da rassicurare tutte le lavoratrici/tori coinvolti/te nell’operazione.

Roma, 19 luglio 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTel CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Call center ITA, più vicino l'accordo per salvare tutti i posti di lavoro

  10 Giugno 2022   call center tlc almaviva
Si è svolto in data odierna l’incontro convocato dal ministero del Lavoro per discutere della vertenza relativa agli addetti al servizio customer ITA riguardante i 543 lavoratori interessati all’accordo ministeriale sottoscritto lo scorso ottobre 2021, ad oggi divent...

Clausola sociale GSE, a pagare non possono essere sempre le lavoratrici

  7 Giugno 2022   comdata call center tlc almaviva
Nella giornata odierna si è svolto un nuovo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, la Segreteria Territoriale Fiom Rieti Roma Est, unitamente alle RSU, l’azienda uscente Almaviva Contact S.p.A. e l’azienda subentrante C...

Rai, intollerabile il rito delle nomine

  6 Giugno 2022   rai tv emittenza raiway broadcasting
NOMINE RAI: SACCONE (SLC CGIL), AZIENDA È “RISERVA DI CACCIA” PER LA POLITICA In queste ore la RAI torna agli onori delle cronache per il consueto rito delle nomine. Appare del tutto evidente come la politica ormai guardi all'azienda solo e soltanto come "riserva d...

Rete unica: Solari, scelta di buon senso ma modalità potenzialmente pericolosa

  30 Maggio 2022   tim tlc 5G
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), SCELTA DI BUON SENSO MA MODALITÀ POTENZIALMENTE PERICOLOSA La realizzazione di una rete unica in fibra si propone di recuperare il tempo perduto ed è semplicemente una scelta di buon senso che il sindacato aveva indicato da anni. La...

'Ndrangheta in appalti Rai?

  30 Maggio 2022   rai tv emittenza
Abbiamo voluto attendere un po' di giorni per far sedimentare l’impatto emotivo che hanno provocato, ma le indiscrezioni di stampa uscite qualche giorno fa hanno purtroppo lasciato il segno. Leggere infatti che, in alcune intercettazioni telefoniche, emergerebbero pe...

Emittenza radiotelevisiva privata, firmato il rinnovo del CCNL

  27 Maggio 2022   mediaset sky la7 tv emittenza radio
FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA PRIVATA Il giorno 26 Maggio 2022, presso la Sede di Confindustria RADIO-TV e con modalità mista in presenza e da remoto, è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Emittenza Radiotelevisiva Privata da Confind...