5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

COMUNICATO CK HUTCHINSON – CELLNEX

In seguito alla pronuncia favorevole dell’Autorità Garante della concorrenza e del Mercato all’acquisizione di CK Hutchinson Networks Italia da parte di Cellnex Italia Spa, si è svolto questa mattina, in modalità da remoto, un incontro tra le direzioni aziendali delle suddette società e le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSA.

Durante l’incontro è stato confermato il completamento dell’acquisizione che risulta essere del tutto indipendente dal perfezionamento di operazioni equivalenti su altri mercati quali quello inglese. Il gruppo Cellnex in Italia è, quindi, ad oggi, costituito da tre società distinte: Cellnex Italia con 157 dipendenti, Tower Co. con 15 dipendenti e CK Hutchinson con 86 dipendenti. Le tre società, facenti tutte capo allo stesso gruppo,
operano in maniera separata anche se nel futuro si faranno valutazioni su eventuali semplificazioni societarie da mettere in atto.

In seguito alle sollecitazioni di parte sindacale è stata confermata, per i dipendenti CK Hutchinson confluiti nel gruppo Cellnex, la continuità di tutti gli istituti, compreso il Fondo di Solidarietà al quale CKH aveva già aderito in maniera autonoma da Wind3.

In merito alle sedi aziendali CKH, ad oggi, risulta essere così dislocata: Ancona (1 dipendente), Bari (1), Bergamo (1), Bologna (2), Brindisi (2), Cagliari (2), Catania (1), Firenze (2), Genova (1), Napoli (1), Palermo (1), Pescara (1), Pozzuoli (8), Rho (14), Roma (39), Torino (3), Trento (1), Venezia (5). In seguito ad un accordo di servizio transitorio con Wind3 le sedi rimarranno attualmente invariate ma, anche in seguito al pronunciamento dell’Antitrust che vieta a Cellnex di rimanere stabilmente nelle sedi Wind3, obiettivo dell’azienda è chiudere questo servizio e trovare una nuova soluzione che preveda l’applicazione del modello di work out tipo accordo di Galata. Su questo punto le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di fare maggiori approfondimenti per trovare soluzioni condivise da portare al tavolo nei prossimi incontri.

Prossimi incontri, dei quali il primo è già stato calendarizzato per il prossimo 14 settembre, dovranno necessariamente affrontare i tanti temi che un’acquisizione societaria porta, quali i percorsi di integrazione tra i vari integrativi aziendali, la tenuta occupazionale del nuovo gruppo, le sue prospettive economiche e di mercato, in modo da rassicurare tutte le lavoratrici/tori coinvolti/te nell’operazione.

Roma, 19 luglio 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTel CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Sciopero TIM, manifestazione a Roma presso il ministero dello Sviluppo Economico

  22 Febbraio 2022   tim tlc telecom
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL: DOMANI LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEL GRUPPO TIM SCIOPERERANNO PER IL FUTURO DI TIM E DELLE AZIENDE CONTROLLATE A ROMA APPUNTAMENTO IN VIA MOLISE, DALLE 9 ALLE 13 clicca sull'immagine per guardare la video-intervista a Riccard...

Tim, richiesta di incontro alle Istituzioni

  21 Febbraio 2022   tim tlc telecom
 Roma, 21 febbraio 2022 Al Presidente del Senato della Repubblica Senatrice Elisabetta Casellati Al Presidente della Camera dei Deputati Onorevole Roberto Fico Ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari Della Camera dei Deputati e del Senato Oggetto: richiest...

Call center INPS, No dei lavoratori al partenariato pubblico-privato

  16 Febbraio 2022   comdata call center tlc
Com'era facile prevedere, la proposta di Partenariato Pubblico Privato avanzata dalle aziende Comdata e Network ad INPS Servizi sta generando solo smarrimento e rabbia fra le lavoratrici e i lavoratori. Da questa situazione se ne esce solo in un modo: l'Istituto co...

Contact Center INPS, un partenariato pubblico - privato?

  15 Febbraio 2022   comdata call center tlc
  Nella giornata di ieri le scriventi Segreterie Nazionali sono state messe a conoscenza, da parte della RTI Comdata/Network, di una loro proposta di partenariato pubblico e privato (P.P.P.) formulata nei giorni scorsi a INPS e a INPS Servizi per la gestione d...