Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ERICSSON

In data odierna è stato sottoscritto l’accordo tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson, presso il Ministero del Lavoro, che proroga al 30 Novembre 2021, ultimo tempo utile previsto per legge, la data per poter accedere allo scivolo pensionistico quinquennale nell’ambito del Contratto di Espansione precedentemente sottoscritto.

Una intesa fortemente voluta dalle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, che ha trovato condivisione con l’azienda Ericsson e la disponibilità del Ministero.

Il contratto di espansione sottoscritto a fine 2019 prevedeva la possibilità di accedere allo strumento di prepensionamento per 63 lavoratori in possesso dei requisiti richiesti dalla legge, ma a causa di una
scarsa conoscenza dello strumento negli enti preposti, l’assenza per lungo corso di una circolare INPS che esplicasse forme e modalità di applicazione, aveva visto l’adesione di pochissimi lavoratori.

Attraverso la stipula di questo accordo si proroga la data ultima per l’uscita, pertanto i lavoratori in possesso del requisito pensionistico entro il 30 Novembre 2026 potranno accedere a questo strumento previsto dalla legge e regolamentato nell’accordo sindacale sottoscritto in occasione della stipula del contratto di espansione.

L’accordo sottoscritto in Ericsson a Novembre 2019 fu il primo in assoluto che sperimentava lo scivolo pensionistico quinquennale all’interno di un CdE. La sottoscrizione di ulteriori accordi in materia, si spera possano aver favorito la risoluzione delle problematiche tecnico-burocatiche emerse precedentemente e quindi possa trovare realmente esigibilità l’accordo sottoscritto.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che gli enti preposti, ed in particolare gli uffici INPS interessati, favoriscano le operazioni utili ai lavoratori per poter accedere allo scivolo pensionistico concordato e sottoscritto.

I lavoratori che matureranno i requisiti per l’accesso alla pensione, sia anticipata che di vecchiaia, fino al 30 novembre 2026, potranno fin da subito inviare all’azienda Ericsson la propria manifestazione di
interesse per poter accedere alla misura prevista dalla legge di scivolo pensionistico.

Roma, 21 Luglio

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...